Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 10, 2025
in
New York
May 10, 2025
0

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Dalla scena jazz internazionale al cuore di Little Italy: la cantante napoletana presenta un live che nasce dalle sue radici

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa/ph Francesca Magnani

Time: 3 mins read

Abbiamo incontrato a Berlino, alla vigilia del suo viaggio newyorkese Simona De Rosa, una cantante, compositrice e insegnante di Napoli, il cui percorso artistico attraversa continenti e generi musicali. Laureata in Jazz Performance al Queens College di New York e in Scienze Geologiche presso l’Università Federico II di Napoli, ha  costruito una carriera unica che fonde jazz, musica contemporanea e world music. Attiva a livello internazionale, Simona si è esibita come solista con formazioni orchestrali  e ensemble in Europa, Stati Uniti, Canada e Asia. Ha calcato palchi prestigiosi come il Blue Note di Pechino, il Blues Alley di Washington D.C., il Jazz at Lincoln Center di Shanghai, oltre a  festival di rilievo come il Montreux Jazz Festival di Shanghai ed eventi culturali come quelli  all’Europa Village di Hanoi. Ha portato la sua musica in tour in USA, Messico, Kenya, Cina, Vietnam, Germania, Polonia e Italia, guadagnandosi una reputazione solida come artista versatile  e innovativa.

E non è tutto! Simona è anche un’apprezzata insegnante. Ha insegnato canto jazz e pop, musica d’insieme e  coro gospel presso istituzioni come la Beijing Contemporary Music Academy (CMA) dove è  stata la prima docente italiana di canto jazz e attualmente al Conservatorio di Vicenza. Ha  condotto masterclass e seminari su voce e improvvisazione in America, Europa e Asia. La sua  attitudine alla sperimentazione e al dialogo tra culture ha ricevuto ampi consensi. È stata  protagonista di un episodio di RAI Community a New York ed è stata menzionata dal China  Daily per il suo contributo culturale. Ha registrato cinque album da solista; tra questi, Djenub  testimonia la sua visione globale, intrecciando melodie folk di Napoli, Vietnam, Cina e oltre, con  musicisti provenienti da Cina, Italia, Polonia, Giappone e Ucraina. Canta in inglese, italiano, napoletano, cinese, spagnolo e vietnamita, proseguendo nella sua  esplorazione di tradizioni etniche e jazzistiche. Attualmente vive a Berlino, e qui l’abbiamo incontrata.

Di persona Simona colpisce subito per il suo carisma e generosità e la capacità di vedere lontano. Ha accettato immediatamente il nostro invito e ha voluto condividere una location che per alcuni è solo turistica, ma per noi, e questo lei non poteva saperlo, è forse il posto con la vibe più newyorkese di Berlino (penso ai rooftop di Williamsburg a inizio primavera): la nostra conversazione è avvenuta nella cornice del Monkey Bar, rooftop con vista sullo Zoo di Berlino.

Simona de Rosa/ph Francesca Magnani

Parlaci del tuo concerto.

Per il concerto del 10 maggio all’IAM, presenterò un repertorio di brani tratti dalla tradizione  classica napoletana, in omaggio ai 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Questo  concerto rappresenta un momento particolarmente significativo: proprio all’Italian American  Museum di Little Italy è iniziato il mio percorso artistico a New York. Sarò accompagnata da  Gennaro Esposito, chitarrista partenopeo con sede nella grande mela da 20 anni.

Che cosa rappresenta per te New York, e questa sede in particolare?

Il mio viaggio musicale professionale è iniziato a Napoli e ha preso slancio nel 2013 con il  trasferimento a New York, dove ha mosso i primi passi nella scena jazz internazionale. Il mio  primo concerto negli Stati Uniti si è tenuto proprio al Museo Italoamericano di Little Italy, dove

Joseph Scelsa, direttore del museo, è stato il primo a credere in me. Durante i miei quattro anni  negli Stati Uniti (2013-2018) ho tenuto concerti alla Columbus Citizen Foundation, mi sono  esibita per il Columbus Day, in Florida, Pennsylvania, Ohio, Connecticut, New Jersey. Anni  vissuti intensamente tra musica, nuove amicizie e crescita personale. Il legame profondo con la comunità italo-americana continua ancora oggi, ed è stato riconosciuto  con premi prestigiosi, come quello ricevuto dalla Federazione delle Associazioni Regione  Campania negli USA, guidata da Nicola Trombetta che mi ha nominata Ambasciatrice della  Canzone Napoletana nel mondo. Tornare qui per celebrare le mie radici è per lei un gesto di gratitudine e un grande onore,  portando ancora una volta la musica napoletana nel mondo.

Che cosa ti lega tuttora alla città? Che cosa ti ha regalato, che porti ancora con te?

Vivere a New York è stato per me ha rappresentato vivere un cambiamento radicale,  un’esperienza di profonda crescita personale e musicale. New York mi ha insegnato tutto: ad  essere resiliente, forte, a non scoraggiarmi di fronte a nulla. È una città che ti mette alla prova,  ma che sa anche ripagarti se hai il coraggio di crederci. Grazie ai contatti e alle connessioni nate durante gli anni newyorkesi, la mia vita ha preso  direzioni inaspettate e arricchenti: prima il Vietnam, poi la Cina. Queste esperienze internazionali  hanno aperto le porte a una profonda esplorazione delle musiche del mondo, un viaggio artistico  che ha trovato piena espressione negli album Djenub (2023) e Feathers (recentemente  pubblicato), nei quali canto in più lingue, tra cui inglese, italiano, napoletano, cinese, arabo,  spagnolo e vietnamita. Oggi vivo a Berlino, sono ritornata in Europa dopo tanti anni in Asia. Si torna sempre a casa! E  casa mia, in un certo senso, lo è anche New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani
Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Little ItalyMuseo italo americanoNew YorkSimona de Rosa
Previous Post

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Next Post

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

DELLO STESSO AUTORE

Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani
Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani

Latest News

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

byAnsa
Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

byAnsa

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?