Il 25 aprile è un momento fondamentale per la comunità italiana, anche e soprattutto per gli espatriati, che in questo giorno l’attaccamento alla patria si fa sentire un po’ di più. All’ombra del tramonto sui palazzi di New York, in un social club riservato di Williamsburg, il Comites della Grande Mela, presieduto da Enrico Zanon, si è riunito per commemorare l’80esimo anniversario della Liberazione.



La bandiera Tricolore, le eccellenze gastronomiche italiane e del buon vino hanno accompagnato i racconti della resistenza da parte di chi aveva l’età per ricordare. A emergere quella forza di (re)agire nonostante i massacri. “Arrendersi o perire!” era il motto che ha guidato i partigiani, sostenuti dagli Alleati, alla vittoria sul fascismo e alla salvezza della Repubblica. Così nel ‘45 finiva la dittatura, con la speranza che anche tutte le forme di oppressione potessero terminare.