Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 13, 2025
in
New York
April 13, 2025
0

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Il presidente di 21 Invest e Edizione Spa ha partecipato al 2025 Italian Symposium rivelando i segreti e le battaglie del suo successo

Maddalena MaltesebyMaddalena Maltese
Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Alessandro Benetton alla Columbia University insieme agli studenti universitari - Courtesy of Benetton

Time: 3 mins read

Un leader pacato, convinto che sostenibilità, discontinuità e fattore umano siano gli ingredienti essenziali per un business di successo. Alessandro Benetton porta nel cognome un’eredità industriale importante per l’Italia e non solo, un’eredità che ad un certo punto della sua vita rischiava di diventare una zavorra per uno come lui che, formatosi ad Harvard e divenuto, subito dopo analista a Goldman Sachs, voleva provare a se stesso di poter creare una società di successo e sostenibile. Il presidente di Edizione Spa ha raccontato, sabato, la sua filosofia imprenditoriale ed esistenziale agli studenti della Columbia University, durante il “2025 Italian Symposium” tenutosi presso la Business School dell’ateneo. Organizzato da United for Progress, un gruppo di studenti italiani che si sta formando in alcune delle più prestigiose università statunitensi e internazionali, la conferenza ha riunito a New York imprenditori, investitori, industriali e giornalisti con l’idea di creare un ponte di innovazione tra le due sponde dell’Atlantico.

Benetton ha iniziato il suo intervento parlando della sua decisione di avviare una propria società di private equity, 21 Invest, indipendente dalle attese della famiglia focalizzata più sul settore dell’abbigliamento, per “realizzare i miei sogni e le mie capacità umane e tecniche”.  Tuttavia, quattro anni fa, la vita ha avuto una svolta decisa e Alessandro Benetton si è trovato a ricoprire una posizione apicale nella holding di famiglia, che comprende numerose attività nel settore delle infrastrutture e dell’immobiliare. “Eravamo sotto pressione a causa di fattori esterni e interni e c’era bisogno di un nuovo corso, di un nuovo inizio”, ha spiegato, senza menzionare apertamente la la tragedia del crollo del ponte di Genova, che ha deciso in modo drammatico di dare una svolta alle attività della dinastia.

Da sinistra: una studentessa di Columbia Business School; Andrea Valeri, Sr, MD, Ceo Blackstone Italia; Alessandro Benetton, presidente di Edizione e Co-Fondatore di 21 Invest; Francesca Cornelli (di spalle), Dean Kellogg Business School – Courtesy of Benetton

“Sentivo che per avviare una discontinuità, era molto importante innanzitutto togliere dal mercato i nostri asset principali”, ha spiegato l’imprenditore, chiarendo anche che la scelta di una partnership con Blackstone, una delle più grandi società di investimento mondiali, è legata alla filosofia di Benetton sulla discontinuità, cioè “la capacità di incominciare nuovi cicli, avendo il coraggio di rottura con il passato, il coraggio di uscire dalla zona di comfort e quello di immaginarci un futuro senza cadere nella trappola  dell’autoreferenzialità”.  La società di Schwarzman ha capito il sogno di Alessandro, ma “anche la mia visione di futuro sugli asset”. L’imprenditore trevigiano ha ribadito a più riprese l’importanza “del fattore umano e della fiducia che si stabilisce tra partner”  quando si guidano transazioni finanziarie e transizioni aziendali.

Parlando dei suoi successi, Benetton ha sottolineato il suo impegno per la sostenibilità. “Volevo avere aziende che fossero sostenibili, nel senso di creare valore condiviso”, ha spiegato. “L’aeroporto di Roma, ad esempio, è tra i migliori 10 aeroporti al mondo, e abbiamo investito 50 milioni di euro in uno spazio in cui le startup possono sviluppare idee per migliorare l’esperienza dei viaggiatori” ha continuato l’imprenditore spiegando che lo scalo “diventerà carbon free 10 anni prima del previsto, grazie anche all’installazione del più grande campo di pannelli solari mai realizzato per un aeroporto europeo”. Benetton che anche Ceo di Avolta, colosso del travel retail, ha voluto sottolineare che anche la gender equality è parte della sua filosofia imprenditoriale, visto che “un terzo dei nostri 1.700 dirigenti di Avolta sono donne, e abbiamo un piano per raggiungere la parità completa entro i prossimi cinque anni”.

Riguardo alla situazione economica italiana, Benetton ha spiegato che “i pro” del nostro paese sono ancora le piccole e medie imprese, “una spina dorsale estremamente solida e resiliente”. D’altra parte, però, un mercato molto frammentato, molto piccolo, con un forte controllo degli imprenditori-fondatori “non facilita la creazione di gruppi di grandi dimensioni” e la burocrazia scoraggia questo tipo di crescita.

Infine, Benetton ha condiviso alcuni consigli ricevuti durante la sua carriera, in particolare dal suo professore di Harvard, Michael Porter. “Mi ha detto di cercare di essere il più libero possibile e di prendere le decisioni che ritengo giuste per me, piuttosto che quelle dettate dalla pressione dei pari o dalla convenienza”, ha ricordato Benetton. “Perché alla fine, ciò che ti farà avere successo è la capacità di realizzare la tua visione senza essere influenzato da fattori esterni”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena Maltese

Maddalena Maltese

Corrispondente da New York per Radiocor-Il Sole24ore, agenzia stampa di economia e finanza e per l’agenzia Askanews. Membro dell’Association of Foreign Press Correspondents, è stata selezionata, nel 2018 e nel 2019, dalla New York University-Gallatin School tra i 50 scrittori immigrati emergenti.

DELLO STESSO AUTORE

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

Sostenibilità e fiducia nel fattore umano. La filosofia di Alessandro Benetton

byMaddalena Maltese
Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

Elon Musk all’attacco, battaglia legale contro OpenAI e Microsoft

byMaddalena Maltese

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BenettonColumbia UniversityEdizioni Spa
Previous Post

Casa Italiana Celebrates Memory Through Film, Forgotten Wartime Stories

Next Post

Zelensky, ‘Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla’

DELLO STESSO AUTORE

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

Tom Barkin della Fed: “Economia Usa buona, mercato lavoro è da monitorare”

byMaddalena Maltese
John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

John Paulson si ritira dalla candidatura di segretario al Tesoro di Trump

byMaddalena Maltese

Latest News

Tajani, dl cittadinanza restituisce dignità a un diritto

Tajani, dl cittadinanza restituisce dignità a un diritto

byAnsa
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio

Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio

byAnsa

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Zelensky, ‘Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla’

Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?