Dieci aragoste vive, 175 hamburger di Shake Shack, un orinatoio, un corno vichingo per bere. Questa accozzaglia ha una caratteristica in comune: fanno tutti parte della lista di Lost & Found di Uber del 2025. Preciso e dettagliato, l’elenco raggruppa oggetti di uso quotidiano, ma anche quelli più bizzarri, segnalati dagli autisti, individuando anche il giorno e gli orari quando ci sono stati più ritrovamenti, la città con più dimenticanze, cioè New York, seguita da Miami e Chicago, e altre tendenze e curiosità.
Per esempio, degli oggetti “normali” più dimenticati ci sono soprattutto chiavi, portafogli, passaporti, occhiali e circa 1,7 milioni di telefoni. Delle 50 cose più “uniche”, come le definisce l’indice di Uber, quelle che più colpiscono sono: una bambola con i capelli umani, le coppe di un reggiseno senza spalline, il kit per il test del DNA, 15 narghilè, un bouquet di 100 rose rosse, un mixer per DJ, il merchandising di Hannah Montana, una macchina per cucire.
Secondo i dati di Uber, il lunedì sono stati dimenticati soprattutto i guanti, il martedì le giacche, il mercoledì le medicine, il giovedì e il venerdì le medicine, il sabato i cappelli da cowboy e la domenica la carta di credito. Il giorno con più dimenticanze dell’anno è stato il 26 ottobre, cioè il sabato prima di Halloween. Fra i cibi e le bevande ritrovati più bizzarri ci sono: 100 ali di pollo, 108 uova, 24 barattoli di mais e 5 di sottaceti, 18 confezioni di Corona, una bottiglia di Don Julio 1942 e una cassa di White Claw. E ancora ci sono anche strumenti musicali, giocattoli, articoli di lusso, gioielli e trucchi. La lista completa è qui.
Alcune di queste cose sono state riconsegnate ai mittenti, altre sono state distribuite durante un evento a Manhattan. “Che si tratti di oggetti essenziali o del tutto insoliti – si legge in una comunicazione firmata dal vicepresidente delle operazioni e direttore generale della mobilità US&C di Uber, Camerl Irving –, capiamo quanto sia importante ricongiungersi con quello che è andato smarrito. L’indice Uber Lost & Found celebra le cose più uniche e quelle più comunemente dimenticate, ricordando agli utenti che ottenere assistenza per recuperare i loro beni più preziosi è semplice attraverso l’app Uber”.
In fondo all’elenco, l’azienda di car sharing ha spiegato tutti i passaggi necessari per recuperare un oggetto smarrito utilizzando l’applicazione. Segnalando il viaggio dove è stato perso, si può contattare direttamente l’autista.