Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 1, 2025
in
New York
April 1, 2025
0

Rivoluzione dei rifiuti a NY: multe e compostaggio obbligatorio per i residenti

I newyorkesi dovranno separare i rifiuti organici dalla spazzatura: sanzioni fino a 300 dollari per i trasgressori

Zoe AndreolibyZoe Andreoli
Rivoluzione dei rifiuti a NY: multe e compostaggio obbligatorio per i residenti

Bidoni per spazzatura a New York/Ansa

Time: 2 mins read

A New York inizia una nuova era per la gestione dei rifiuti. La metropoli ha avviato una vera e propria rivoluzione per gestire l’imponente mole di spazzatura prodotta quotidianamente.

I residenti a partire da oggi saranno obbligati a separare correttamente i derivati organici dalla normale immondizia domestica, onde evitare sanzioni che vanno da 25 a 300 dollari, a seconda delle dimensioni dell’edificio in cui abitano e della gravità dell’infrazione.

Questa risposta segna il passo decisivo di un progetto che mira a ridurre gli scarti destinati alle discariche e a incrementare la raccolta e il riciclo del materiale compostabile, un’operazione che potrebbe trasformare il modo in cui la città affronta il suo impatto ambientale.

Secondo le nuove disposizioni, i rifiuti organici, che includono derivati alimentari, carta sporca di cibo, fondi di caffè, gusci d’uovo e materiale da giardino, dovranno essere accuratamente separati dai residuati tradizionali. I prodotti destinati al compostaggio dovranno essere collocati in un bidone con coperchio, rigorosamente etichettato con il bollino ufficiale rilasciato dall’apposito ufficio e posizionato sul marciapiede lo stesso giorno del ritiro dei materiali riciclabili.

Le regole sono precise e vanno seguite con attenzione. Ogni violazione, infatti, verrà punita con sanzioni piuttosto salate. Per edifici con otto o meno appartamenti, la prima infrazione costa 25 dollari, ma può arrivare a 100 per la terza e successive. Nei palazzi, con nove o più appartamenti, la sanzione iniziale sale a 100 dollari, con un incremento progressivo che può arrivare a 300 per i recidivi.

Non tutti i componenti possono essere compostati, ovviamente. Oggetti come pannolini, lettiere per animali, plastica nera e prodotti per l’igiene personale sono esclusi dalla nuova normativa, che si concentra invece su elementi facilmente biodegradabili. Anche la carta non contaminata da cibo, come quella dei giornali o delle scatole per pizza senza residui, dovrà essere riciclata come materiale tradizionale.

L’iniziativa rappresenta una svolta significativa per New York, una città che sta rapidamente abbracciando una nuova cultura della sostenibilità. Seppure le multe possano sembrare un deterrente eccessivo, l’introduzione del compostaggio obbligatorio rappresenta un’opportunità di crescita per la comunità.

Negli ultimi anni, infatti, si è assistito a un vero e proprio “salto di qualità” nell’approccio al problema, con un focus sempre più marcato sul riciclo e sulla sostenibilità. Seppure il compostaggio non sia una novità assoluta, la sua estensione obbligatoria a tutti e cinque i distretti, rappresenta una svolta significativa.  La Big Apple non vuole rimanere soltanto un centro di innovazione economica e culturale, ma si prepara a diventare un modello anche per la gestione della spazzatura.

Quella che sembrava una sfida complessa, l’efficace smaltimento di milioni di tonnellate di immondizia, si sta lentamente trasformando in una storica possibilità. La “città che non dorme mai” sta svoltando verse scelte più responsabili e meno inquinanti.

Share on FacebookShare on Twitter
Zoe Andreoli

Zoe Andreoli

DELLO STESSO AUTORE

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli
Melania, the Invisible and Unwilling First Lady: Lights Off at the White House

Melania, the Invisible and Unwilling First Lady: Lights Off at the White House

byZoe Andreoli

A PROPOSITO DI...

Tags: New YorksanzionispazzaturaVNY News 4
Previous Post

Scontro social tra Reid Hoffman ed Elon Musk: “Non piaci alla gente”

Next Post

Il futuro di TikTok negli USA è in bilico, Trump: “Raggiugeremo un accordo”

DELLO STESSO AUTORE

Melania, la first lady invisibile: luci spente alla Casa Bianca

Melania, la first lady invisibile: luci spente alla Casa Bianca

byZoe Andreoli
After Racist Tirade Against Child, Minnesota Woman Becomes Far-Right Icon

After Racist Tirade Against Child, Minnesota Woman Becomes Far-Right Icon

byZoe Andreoli

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
TikTok rischia di dire addio agli Stati Uniti: il nuovo disegno di legge

Il futuro di TikTok negli USA è in bilico, Trump: "Raggiugeremo un accordo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?