Bollicine con vista, grazie. Il rapporto di lunga data fra QC Terme e Ferrari Trento conquista anche il pubblico newyorkese con l’inaugurazione del bistrot Casa QC nello stabilimento a Governors Island, lo stesso giorno del terzo anniversario dell’apertura della spa bormina nella Grande Mela. Nel Building 111, aperto lo scorso ottobre, gli ospiti possono approfittare di un buffet di eccellenze italiane accompagnate dalle iconiche bollicine oppure assaggiare la selezione di vini spumanti offerti nel “Golden hour tasting”, una formula analoga all’aperitivo.
“Dalla domenica al giovedì, dalle 18 fino a orario di chiusura – ha presentato l’evento la CMO di QC Terme, Simona Sbarbaro – tutti gli ospiti avranno accesso a questa esperienza con l’acquisto di un calice, replicando il momento dell’aperitivo, che ci contraddistingue in Italia, dentro Casa QC, chiamata così perché effettivamente è questa la sua funzione”.


“Con New York al tramonto a fare da cornice – ha dichiarato la vicepresidente di Ferrari Trento, Camilla Lunelli –, è la ciliegina sulla torta della lunga partnership che ci unisce a QC Terme”. È un traguardo per “il brindisi italiano” d’eccellenza che consolida la propria presenza nel mercato statunitense. “Negli ultimi tre anni, abbiamo registrato una dinamica positiva, grazie anche alla nostra collaborazione con Formula 1, e gli Stati Uniti sono diventati il nostro principale esportatore. Gli americani hanno riconosciuto in noi grande versatilità, dagli ambienti istituzionali al mondo dello spettacolo, allo sport”. Più nello specifico, la comunità newyorkese ha accolto con entusiasmo l’invito confermando la tendenza del prendersi cura di se stessi esplosa dal post-pandemia.
Casa QC è l’estensione culinaria del Building 111, quasi 1.400 metri quadrati di trenta nuove esperienze. Alcune inedite al panorama newyorkese, come la stanza del sale. “Ci sono anche cascate interne magnifiche, una sala del ghiaccio e le saune – ha commentato Sbarbaro – che si aggiungono al percorso del primo stabilimento. E tante altre attività arriveranno molto presto”, con l’inaugurazione di un terzo spazio entro la fine del 2025 e nuove sedi in Italia.


Col cielo azzurro o nuvoloso, le notti stellate o più buie, la vista dalle piscine esterne su Downtown Manhattan e il Brooklyn Bridge è mozzafiato. “In inverno, soprattutto nelle giornate più fredde, si respira la stessa atmosfera che viviamo nei nostri stabilimenti sulle Dolomiti”, ha spiegato Sbarbaro.
L’impronta di QC Terme è ben riconoscibile: rispettare la struttura originale delle ex caserme dell’esercito integrandola con la tradizione italiana, quindi buon cibo, vino e bellezza. L’unico modo “per infondere tranquillità è creare un ambiente bello con un bell’arredamento, una bella vista, in modo che arrivino anche gli altri sensi” e riuscire a dimenticare per qualche ora la vita frenetica di New York, aveva raccontato la direttrice di QC NY Veronica Corti a ottobre 2023.