Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 3, 2025
in
New York
March 3, 2025
0

Common Thread – Due artiste. Due Paesi. Un filo comune

Dal 4 marzo 2025 a Lichtundfire, New York - Una mostra di Ottavia Giola e Noy Finer

Monica StranierobyMonica Straniero
Common Thread, mostra di Ottavia Giola e Noy Finer. Fonte: Ufficio stampa

Common Thread, mostra di Ottavia Giola e Noy Finer. Fonte: Ufficio stampa

Time: 2 mins read

Il 4 marzo 2025, Lichtundfire, Art & Culture Home di New York, inaugura Common Thread, un dialogo visivo tra la giovane fotografa torinese Ottavia Giola e l’artista israeliana Noy Finer. Nel cuore pulsante di New York, crocevia di incontri e trasformazioni, prende vita una conversazione fotografica che esplora affinità e contrasti. Giola e Finer non cercano un semplice riflesso reciproco, ma un linguaggio condiviso, un terreno di confronto dove le immagini si sfidano e si completano a vicenda.

“Non vogliamo raccontare una storia lineare, ma creare un’esperienza visiva aperta all’interpretazione”, spiega Giola. Da due anni a New York, ha trovato nella metropoli un fertile laboratorio di sperimentazione per sviluppare il proprio linguaggio artistico. La sua ricerca si concentra sul ritratto e sulla capacità delle immagini di catturare momenti di intimità autentica. “Con Noy, abbiamo concepito Common Thread come una conversazione visiva”, aggiunge l’artista. “Un dialogo fluido, in cui le immagini si rispondono, si sovrappongono, si contraddicono, come accade nelle conversazioni notturne tra sconosciuti”.

Un gioco di rimandi e corrispondenze attraversa le sale espositive, dove gli scatti delle due fotografe si affiancano senza un percorso prestabilito, facendo emergere relazioni sottili e inaspettate. La mostra prende forma in un dialogo tra luci, forme e dettagli che sfidano la percezione dello spettatore, invitandolo a rallentare, osservare e interrogarsi sul proprio percorso visivo. L’allestimento si sviluppa attraverso coppie di immagini che, pur appartenendo a due autrici con sensibilità e background diversi, trovano una sintonia naturale. Un ritratto si riflette in un dettaglio architettonico, un’ombra richiama una trama tessile, una figura umana si intreccia con un oggetto astratto. Non si tratta solo di un esercizio estetico, ma di un processo che genera nuovi livelli di lettura.

Per coinvolgere attivamente il pubblico, la mostra include un’installazione interattiva: una lavagna magnetica su cui i visitatori potranno combinare le immagini a loro piacimento, creando nuovi accostamenti e significati. Un invito a esplorare senza schemi predefiniti, lasciandosi guidare dalla propria sensibilità. Il progetto non offre risposte preconfezionate, ma stimola domande: qual è la sottile connessione tra due immagini? È possibile superare la rigidità imposta dagli algoritmi per riscoprire un legame più autentico? In che modo lo sguardo di chi osserva trasforma e ridefinisce il significato di un’opera? L’invito è a lasciarsi attraversare dalle immagini, a seguire il filo senza timore di perdersi. A New York, dove tutto scorre veloce, fermarsi a osservare è già una piccola rivoluzione.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Lee Byung-hun nella stagione finale di Squid Game.

La fine dei giochi. “Squid Game 3” arriva su Netflix

byMonica Straniero
Villa Pamphilj, rilievi della Polizia Scientifica nell’area in cui sono stati trovati i corpi

Greece Approves Kaufman’s Extradition to Italy

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Common ThreadNoy FinerOttavia Giola
Previous Post

Venezia, dopo il restauro riapre ai visitatori il Campanile di San Marco

Next Post

Surreale, così i primi turisti occidentali definiscono il loro viaggio in Corea del Nord

DELLO STESSO AUTORE

Clark Olofsson scortato dalla polizia e circondato dai fotografi all’uscita dal tribunale, negli anni ’70.

Clark Olofsson, Criminal Behind the Term “Stockholm Syndrome,” Dies at 78

byMonica Straniero
È morto Clark Olofsson, l’uomo che ispirò la Sindrome di Stoccolma

È morto Clark Olofsson, l’uomo che ispirò la Sindrome di Stoccolma

byMonica Straniero

Latest News

Iran, ‘irrispettosi e inaccettabili commenti Trump su Khamenei’

Iran, ‘irrispettosi e inaccettabili commenti Trump su Khamenei’

byAnsa
Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Il DOJ licenzia 3 procuratori che supervisionavano casi riguardanti il 6/01

byPaolo Cordova

New York

In Brooklyn, a Drag School Resists Trump with Glitter and Queer Courage

In Brooklyn, a Drag School Resists Trump with Glitter and Queer Courage

byZoe Andreoli
"Sfera con sfera” di Arnaldo Pomodoro nel piazzale del Palazzo di Vetro, sede delle Nazioni Unite a New York. Donata dal governo italiano nel 1996. Foto: United Nations / Public Domain.

È morto Arnaldo Pomodoro, lo scultore della sfera davanti all’ONU

byMonica Straniero

Italiany

La presentazione ufficiale della 12ª edizione di "Taste of Italy Houston – The Italian Food & Wine Trade Fair", tenutasi il 25 giugno 2025 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Sala degli Arazzi.

Houston chiama Italia: così il Made in Italy punta sul Texas

byMonica Straniero
Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

byFederica Farina
Next Post
Surreale, così i primi turisti occidentali definiscono il loro viaggio in Corea del Nord

Surreale, così i primi turisti occidentali definiscono il loro viaggio in Corea del Nord

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?