Coney Island si prepara a cambiare volto con un piano di sviluppo che prevede 1.500 nuove unità residenziali edificate su terreni pubblici vicino al lungomare.
Il sindaco Eric Adams punta ad una riqualificazione su larga scala, con nuovi alloggi, spazi commerciali e interventi infrastrutturali per rilanciare il celebre quartiere balneare. Nell’ambito di questa iniziativa, la città ha stanziato 42 milioni di dollari per rinnovare il centro sportivo e ricostruire dei tratti del lungomare, con l’obbiettivo di garantire l’equilibrio tra la vivibilità dei residenti e l’importante attrattività turistica.
Un tassello chiave di questo progetto è la recente proposta di sviluppo per un lotto di 80.000 piedi quadrati (circa 7.400 mq) su Surf Avenue, dove sorgerà un complesso residenziale da 500 unità, di cui il 25% degli appartamenti sarà destinato ad alloggi a prezzi accessibili e spazi commerciali, contribuendo alla crescita dei servizi della zona.
Parallelamente, la città sta rafforzando la protezione costiera contro l’innalzamento del livello del mare, grazie a una sovvenzione FEMA da 2,1 milioni di dollari volta a migliorare la resilienza alle inondazioni. Anche gli sviluppatori privati stanno investendo nel futuro di Coney Island, con progetti residenziali su larga scala che combineranno sia edilizia a prezzi accessibili che a valore di mercato.
I piani sono ambiziosi e, se andranno avanti come previsto, potrebbero ridefinire il futuro del quartiere. Tuttavia, come per ogni grande trasformazione, resta da vedere cosa effettivamente si concretizzerà.