Affittare uffici a Midtown Manhattan? Meglio pensarci due volte. Il celebre distretto newyorkese si conferma il mercato più costoso degli Stati Uniti e del Nord America e il terzo a livello globale, dopo il West End di Londra e Hong Kong.
Secondo l’ultimo rapporto di Savills, riportato dal Commercial Observer, il costo netto effettivo medio a Midtown ha raggiunto i 206,67 dollari al piede quadrato (circa 2.224 dollari al metro quadrato), registrando un aumento del 9% rispetto al trimestre precedente. Questa cifra comprende affitto, incentivi e spese di allestimento, anche se il report non specifica i confini esatti dell’area considerata.
Più cara di Midtown è solo Londra, dove gli affitti nel West End toccano una media di 277,55 dollari al piede quadrato (circa 2.988 dollari al metro quadrato), mentre a Hong Kong il costo medio è sceso a 230,39 dollari (circa 2.481 dollari al metro quadrato).
Anche Downtown Manhattan figura tra i mercati più costosi degli Stati Uniti, posizionandosi al quarto posto con una media di 91,88 dollari al piede quadrato (circa 989 dollari al metro quadrato) e preceduta da San Francisco e Century City, a Los Angeles.
Il rapporto di Savills evidenzia come quasi la metà dei 35 mercati globali monitorati abbia registrato un aumento dei costi, trainato dalla crescita degli affitti e delle spese di allestimento. Tuttavia, in alcune aree si sono osservati cali dei costi e maggiori concessioni per attrarre gli inquilini.
Secondo Rick Schuham, CEO di Savills Global Occupier Services, il volume di affitti e leasing continuerà a crescere per tutto il 2025, con un ulteriore aumento dei costi netti effettivi.