La Federal Emergency Management Agency ha sospeso i pagamenti destinati alla città di New York per ospitare i migranti. Una decisione che è stata presa in seguito ad un post su X di Elon Musk, che in qualità di capo del DOGE sta espandendo la propria influenza su numerose agenzie del governo federale.
Nel corso dell’ultimo weekend, infatti, l’uomo più ricco al mondo aveva comunicato che il suo team “ha scoperto che la FEMA ha inviato 59 milioni di dollari agli hotel di lusso di New York City per ospitare i migranti illegali”. Il 53enne ha aggiunto che quei soldi possono essere utilizzati solo in caso di calamità naturali e che sarebbero stati recuperati al più presto.
In seguito, Cameron Hamilton, amministratore ad interim della Federal Emergency Management Agency, ha ri-condiviso i commenti di Musk e ha affermato che i pagamenti sono stati sospesi. Tuttavia, i rumors provenienti da New York affermano che il denaro ricevuto per l’assistenza ai migranti è stato stanziato dal Congresso e assegnato alla città l’anno scorso dall’agenzia.
Né Hamilton né Musk hanno specificato che tipo di fondo fosse. Ma i commenti su X, probabilmente si riferivano a pagamenti effettuati dallo Shelter and Services Program, che eroga denaro per rimborsare città o organizzazioni per le spese relative all’immigrazione.
Nel 2019, visto l’aumento del numero di migranti in arrivo verso gli USA, il Congresso ha autorizzato il governo federale a rimborsare le amministrazioni statali e cittadine per far fronte all’emergenza. Il denaro proviene direttamente dal Congresso ed è specificamente destinato al Customs and Border Protection, che fa parte del Department of Homeland Security. La FEMA amministra tali pagamenti.
Questi soldi sono separati dal fondo di soccorso in caso di calamità. Naturalmente, in questi anni il programma Shelter and Services è stato continuamente bersagliato dalle critiche degli esponenti del GOP. Dal canto suo, Musk ha definito i 59 milioni di dollari identificati dal suo team come una “grave insubordinazione all’ordine esecutivo del Presidente”, nonché un grave spreco di denaro.
In un altro post di lunedì, inoltre, il leader del DOGE ha comunicato che, sotto l’amministrazione Biden, la FEMA ha sottratto denaro ai fondi per i disastri naturali e “li ha spesi in hotel a 5 stelle per gli immigrati clandestini”. Un’affermazione smentita da Liz Garcia, portavoce del sindaco di New York, Eric Adams: quest’ultima ha infatti spiegato che il costo medio di una camera destinata ai richiedenti asilo è di 152 dollari a notte.
Nonostante ciò, negli ultimi mesi la FEMA è stata più volte oggetto di critiche da parte dell’amministrazione. Lo scorso mese, lo stesso Trump affermò di volersi “sbarazzare dell’agenzia”.