Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 18, 2025
in
New York
January 18, 2025
0

Il “piccolo Guggenheim” italoamericano: le nostre radici in mostra a New York

Inaugurato lo scorso ottobre, l'Italian American Museum verrà completato entro la primavera

Federica FarinabyFederica Farina
Time: 3 mins read

Camminando per Little Italy, inglobata dentro Chinatown, è impossibile non notare il palazzo dell’Italian American Museum, all’angolo fra Mulberry Street e Grand Street. Disegnato dall’architetto Jonathan Scelsa, è chiamato “il piccolo Guggenheim” per le curvature arancioni della facciata che staccano dai mattoni e dalle scale antincendio del resto del quartiere.

“Volevo che lasciasse il segno – ha commentato il presidente Joseph Scelsa. –soprattutto per la comunità italoamericana, soprattutto qui a Downtown. Perché tutti vedono il vecchio all’esterno e, anche dentro al museo ci sarà la storia antica, la tradizione, io voglio che si veda una vita nuova e il contributo che la comunità continua a dare all’America”.

Il presidente Joseph Scelsa dell’Italian American Museum – Foto di Terry W. Sanders

Il museo ha aperto a ottobre 2024 con due mostre temporanee all’ingresso e al primo piano: Verrazzano’s Voyage to America, in onore del 500º anniversario dell’arrivo del marinaio italiano nella Baia di New York, e Sicilian Theater in Little Italy: The Return of the Manteo Puppets con una ventina di burattini originali, prodotti negli anni Venti al civico 106 di Mulberry Street. “La compagnia, originaria della parte orientale della Sicilia – ha spiegato Scelsa –, aveva il proprio teatro e laboratorio. Ogni sera facevano degli spettacoli con queste marionette. In Italia è ancora viva la tradizione, ma qui in America non c’è altro posto che le abbia. Sono tutti pezzi unici”.

Entro la primavera verranno integrate con altre cinque esposizioni permanenti nei due piani sotterranei. Incentrandosi sul XX e sul XXI secolo, saranno interattive, con filmati e proiezioni, pannelli e colonnine touch screen, dove i visitatori potranno approfondire la cultura italoamericana degli Stati Uniti e di New York con immagini delle strade e dei negozi di allora, la vita degli esploratori italiani più e meno noti – “non solo Colombo e Verrazzano” –, gli oggetti dell’epoca, i tratti distintivi delle venti regioni d’Italia, affinché coloro che non hanno la possibilità di viaggiare possano imparare a distinguerle. Non solo le storie positive di Biaggi, Petrosino, Serpico, Giuliani, ma anche i capitoli più neri della mafia italoamericana.

Le marionette di “Theater in Little Italy: The Return of the Manteo Puppets” in mostra all’Italian American Museum – Foto di Terry W. Sanders

Il materiale non manca: il caveau della banca degli Stabile, la prima medaglia d’onore del Congresso, la statua di Maria Pulsone per ricordare tutte le donne italoamericane morte nella fabbrica Triangle. Scelsa ha contato “tre magazzini pieni di cose. Ci sarà sempre bisogno di altro spazio, ma almeno abbiamo una casa. Abbiamo prestato anche tanti oggetti ad altri musei e gallerie. Per esempio, poco tempo fa, il Museum of the City of New York aveva organizzato una mostra sulle banche newyorkesi e non sapevano che qui, nel Lower East Side, in ogni blocco c’era una banca diversa per ogni regione italiana, che forniva biglietti di rientro, ma soprattutto dove si parlavano i dialetti degli immigrati”.

In questo momento, le mostre dipendono dalla presenza di Scelsa, che accompagna gli ospiti passo per passo spiegando le esposizioni e il futuro del museo, con un’infinità di aneddoti. Il presidente ha speso la sua vita a diffondere la cultura italoamericana e la prima volta che ha pensato alla possibilità di avere uno spazio da dedicarle è stato nel 1999, quando era direttore del Calandra Institute alla CUNY. “Capii che il miglior modo per raggiungere le persone – ha raccontato – non era necessariamente quello delle università o delle aule scolastiche, perché era un miracolo se in classe si presentavano 12 studenti. Con una sola esposizione al New York Historical Society, registrai 40.000 visitatori”.

Frequentava gli ambienti universitari da almeno 15 anni: “Sono stato eletto vicepresidente del Senato accademico nel 1978 e fino ad allora non c’erano mai stati corsi in italiano alla CUNY. Negli anni Ottanta, diventai direttore del primo Italian American Institute, che venne intitolato a John Calandra quando morì nel 1986. Rimasi in università fino all’inizio degli anni Novanta”.

Il presidente Joseph Scelsa mostra la statua di Maria Pulsone – Foto di Terry W. Sanders

Dopo il successo al New York Historical Society, nel 2001, la SUNY lo incaricò di aprire il primo museo della cultura italoamericana negli Stati Uniti, “ma non avevamo ancora una sede e io sfruttavo lo spazio del Calandra Institute”. Solo nel 2008 è riuscito a convincere il suo Consiglio di amministrazione a investire i primi soldi per comprare lo stabile dove si trova oggi l’Italian American Museum. Tuttavia, nel 2009 scoppiò la crisi e fino al 2015 fu impossibile parlare del progetto.

Sono partiti comprando l’edificio da privati, mentre l’allestimento è stato realizzato con finanziamenti statali. “E abbiamo ricevuto anche denaro federale, da parte del deputato della Camera Jerry Nadler – ha spiegato Scelsa. – Non è facile lavorare con i bandi pubblici perché c’è tanta burocrazia. Ma se l’attività ha successo, i soldi continueranno ad arrivare. L’intero progetto costa circa 7 milioni di dollari, due dei quali coprono solo i due piani sotterranei”.

“Vorrei che il museo – ha concluso Scelsa – aiutasse le persone ad apprezzare non solo gli italoamericani, ma anche tutti i contributi e influenze che abbiamo dato in passato e che continuiamo a dare oggi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Italian American MuseumJoseph ScelsaVNY New York 1VNY News 3
Previous Post

Media, Israele ha iniziato a ritirarsi da Rafah a Gaza

Next Post

Gaza, regge il cessate il fuoco: i primi tre ostaggi tornati in Israele

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza, regge il cessate il fuoco: i primi tre ostaggi tornati in Israele

Gaza, regge il cessate il fuoco: i primi tre ostaggi tornati in Israele

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?