Il Dipartimento della Gestione delle Emergenze ha dato l’allarme che la neve prevista per lunedì 6 gennaio potrebbe provocare serie conseguenze sulla viabilità newyorkese nel pomeriggio. Le temperature potrebbero scendere di uno o due gradi sotto la media di questo periodo, con massime di -1°C e minime di -5°C. Il Dipartimento della Sanità ha messo al lavoro oltre 700 camion spargisale in giro per la città.
“Invitiamo i newyorkesi – ha dichiarato il Commissario del Dipartimento per la Gestione delle Emergenze, Zach Iscol, nel comunicato ufficiale – a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico, a prevedere tempi di percorrenza aggiuntivi, a monitorare le previsioni e a prestare attenzione. La neve renderà le strade scivolose e avrà ripercussioni su automobilisti e pedoni”.
Queste sono le misure di prevenzione disposte dal Dipartimento della Gestione delle Emergenze:
- Prevedere ritardi negli spostamenti. I newyorkesi sono invitati a usare i mezzi pubblici.
- Alla guida, procedere lentamente. Se possibile, utilizzare le strade principali o le autostrade.
- I veicoli impiegano più tempo a fermarsi sulla neve e sul ghiaccio rispetto alla pavimentazione asciutta.
- I pedoni devono prestare attenzione ed evitare le superfici scivolose; il ghiaccio potrebbe non essere visibile. Indossare stivali robusti che garantiscano la trazione per ridurre lo scivolamento. Appoggiarsi ai corrimani quando si usano le scale.
- Gli anziani devono prestare particolare attenzione all’aperto per evitare scivolate e cadute dovute al ghiaccio.
- Prestare maggiore attenzione alle automobili, in particolare quando ci si avvicina o si attraversano gli incroci.
- Vestirsi a strati, con cappello, guanti e sciarpa, per proteggersi dal freddo. Mantenere vestiti e scarpe asciutti; se un indumento si bagna, rimuoverlo.
- Tenere coperti le dita, i lobi delle orecchie e i nasi se si esce all’aperto.