Un’occasione straordinaria, a cui il cardinale Timothy Dolan non “poteva mancare”. L’arcivescovo di New York è venuto per la prima volta nella basilica di Old Saint Patrick per la benedizione, tutta in italiano, del Presepe Napoletano proveniente direttamente dalla chiesa degli Artisti di Roma. Non solo: sono stati benedetti anche tutti i bambinelli, donati dal Vaticano a tutti i ragazzini del catechismo della parrocchia di don Luigi Portarulo.
“Di solito – ha annunciato il cardinale Dolan – è Roma che accoglie tutti i bambinelli per la benedizione da parte del papa”, procedendo poi a versare l’acqua santa sul presepe dentro Old Saint Patrick di fronte a centinaia di fedeli e alle autorità della comunità italiana, fra i quali il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele. All’arcivescovo di New York è stato donata una Natività di cioccolato, realizzata dal pasticcere di Realmuto Giuseppe Zito, ed è stato salutato con Tu scendi dalle stelle cantata dal coro della Scuola d’Italia Guglielmo Marconi. È stata forse una delle messe più partecipate, subito dopo quella voluta dal ministro degli Esteri Antonio Tajani nella cattedrale di Saint Patrick sulla Fifth Avenue.



L’arrivo nella basilica di un’opera così significativa, donata dal collezionista Luciano Barbero, curata da Luca Pantone e Valentina Galeotti e trasportata via nave da Msc Crociere, sancisce l’inizio del gemellaggio fra New York e Roma, che continuerà per tutto l’anno del Giubileo, e la consacra come santuario dove richiedere l’indulgenza plenaria. “Questo presepe è un omaggio a tutti gli emigrati italiani – ha dichiarato don Walter Insero, rettore della Basilica Santa Maria in Montesanto a Piazza del Popolo – che hanno lasciato le loro case nel Novecento e sono giusti qui nel cuore di Manhattan. Queste statuine in terracotta, che raffigurano personaggi della vita ordinaria, assumono un valore simbolico ancora più forte, di fede, integrazione, accoglienza”.
Don Portarulo ha invitato tutta la comunità che frequenta la parrocchia, italiani e americani, a venire a pregare davanti al presepe, “lasciartevi stupire”, fino al 2 febbraio 2025, quando poi rientrerà in Italia. “Contemplare e meditare nella bellezza ci aiuta”.
A 10 giorni dal Natale, don Luigi ha ricordato che la notte fra il 24 e il 25 dicembre verrà celebrata a mezzanotte la Santa Messa della Natività in italiano nella basilica di Old Saint Patrick. “Poseremo Gesù bambino e tutti avranno la possibilità di venirlo a baciare”.


