Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 10, 2024
in
New York
December 10, 2024
0

La comunità di Old St. Patrick’s ricorda madre Cabrini con la proiezione del film

Il Consolato Generale d'Italia a NY ha collaborato con don Luigi Portarulo per organizzare un cineforum alla presenza di Cristiana Dell'Anna

Federica FarinabyFederica Farina
La comunità di Old St. Patrick’s ricorda madre Cabrini con la proiezione del film

Da sinistra: il Console Generale d'Italia a New York Fabrizio Di Michele, don Luigi Portarulo, Antonio Monda, l'attrice protagonista Cristiana Dell'Anna e Federico Rampini /VNY Media

Time: 4 mins read

Non per una manifestazione sportiva, ma per un evento culturale, andato sold out. Nella palestra di St. Patrick’s Old Cathedral a Nolita, Don Luigi Portarulo, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a New York, ha organizzato un cineforum per la visione del film Cabrini (2024), la storia della suora santificata nel 1946 che ha fatto la differenza per la comunità italiana a Manhattan a fine Ottocento. Ospite d’onore, l’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna.

Il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele (sinistra) e don Luigi Portarulo (destra) alla proiezione di “Cabrini” /VNY Media

“Vedere il film di madre Cabrini in questo luogo (la basilica è situata dentro Little Italy) – ha dichiarato don Portarulo – mi emoziona e ci insegna che dobbiamo continuare a far crescere il rapporto fra italiani e italoamericani, molto spesso sottovalutati”.

Anche il Console Generale Fabrizio Di Michele ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Qualcuno di voi ricorderà che già alla Festa Nazionale lo scorso giugno avevo invitato i presenti ad andare a vedere questo film, rivolgendomi soprattutto ai nostri connazionali. A differenza degli italoamericani, che conoscono bene Cabrini, è per molti un personaggio poco noto e questo lungometraggio rende giustizia, senza fare sconti, alla storia di una delle figure femminili più incredibili del secolo scorso che fa parte della nostra tradizione. Dobbiamo imparare a riconoscere i durissimi sacrifici, le discriminazioni, talvolta anche l’odio razziale che gli italiani affrontarono a inizio Novecento e che poi li condussero al successo di oggi”.

Questa differenza è palese anche nei numeri della distribuzione. L’8 marzo è uscito negli Stati Uniti e in Canada con Angel Studios. In Italia è stato distribuito da Dominus Production il 17 ottobre. Gli incassi complessivi sono circa 20,5 milioni di dollari, considerando che solo nelle sale nordamericane ha guadagnato circa 19,5 milioni di dollari. E l’attrice protagonista Dell’Anna ha confermato che è stato molto più difficile parlare del film nello Stivale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Voce di New York (@lavocedinewyork)

Alla fine della proiezione, Dell’Anna ha raccontato la sua esperienza partecipando a una discussione moderata dai giornalisti Antonio Monda e Federico Rampini e dal professore Stefano Albertini, anche direttore di Casa italiana Zerilli-Marimò NYU. Si è parlato di immigrazione, integrazione, ma anche religiosità e fede. L’attrice in primis è emigrata in Inghilterra per studiare recitazione e convive con un senso di sdoppiamento, ma anche di orgoglio per la propria patria, “che si risveglia solo quando ci si trasferisce all’estero”.

Dell’Anna è rimasta molto sorpresa quando, studiando il personaggio prima che cominciassero le riprese, circa quattro anni fa, si è resa conto che non ci fossero tante informazioni a riguardo nonostante madre Cabrini avesse fatto la differenza, per tanto per la comunità italiana quanto per quella newyorkese. E ha influenzato anche l’attrice stessa che l’ha interpretata: “Ho capito molto presto – ha confessato Dell’Anna – che in realtà non è tanto quello che mi è rimasto, ma quello che ho lasciato. Cabrini mi ha lasciato un vuoto, a mio parere, incolmabile perché è un personaggio che ha preso tantissimo da me. C’è un pezzettino di me che non saprei descrivere dov’è, da dove è stato preso, da dove è stato strappato, che è rimasto con lei”.

Dell’Anna ha concluso con un doppio augurio riprendendo le parole di Cabrini. “Il mondo è troppo piccolo per quello che ho intenzione di fare. Dovrebbe essere un mantra per non fermarsi mai. E l’altro è: Siamo audaci o moriamo. Ed era questo il suo approccio alla vita, non aveva paura di abbracciare la sua virtù. Credo che sia il modo più profondo di vivere”.

I giornalisti Antonio Monda (sinistra) e Federico Rampini (destra) in dialogo con l’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna (centro) /VNY Media
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio MondaConsolato Generale d'Italia a New YorkCristiana Dell'AnnaDon Luigi PortaruloFederico RampiniMadre Cabrini
Previous Post

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

Next Post

Malibu Wildfire Grows to 2,200 Acres Pushed By Santa Ana Winds

DELLO STESSO AUTORE

Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

New York Seizes $10 Million in Cannabis Vapes Pending Probe

byFederica Farina

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Malibu Wildfire Grows to 2,200 Acres Pushed By Santa Ana Winds

Malibu Wildfire Grows to 2,200 Acres Pushed By Santa Ana Winds

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?