Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 7, 2024
in
New York
December 7, 2024
0

La ministra per la Disabilità Locatelli a New York fra Onu e Consolato

Alle Nazioni Unite ha inaugurato la mostra “The UN Convention on the right of persons with disabilities through the eyes of young people”

Federica FarinabyFederica Farina
Time: 4 mins read

Quarantotto ore a New York e un’agenda fitta di appuntamenti. A distanza di sei mesi, la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli è tornata nella Grande Mela per inaugurare una mostra alle Nazioni Unite, continuando a onorare l’impegno preso dall’Italia lo scorso giugno durante la COPS17 e il G7 in Umbria, e incontrare la comunità italiana al Consolato Generale.

“È una grandissima emozione essere qui per inaugurare la mostra – ha dichiarato Locatelli davanti al pubblico raccolto nella Delegates Entrance del Palazzo di Vetro e insieme al Rappresentante permanente d’Italia, ambasciatore Maurizio Massari – e dare un segnale importante proprio nel luogo in cui è stata firmata la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Voce di New York (@lavocedinewyork)

L’esposizione, dal titolo “The UN Convention on the right of persons with disabilities through the eyes of young people” (“La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”), è composta da venti tavole grafiche che riprendono il fumetto “L’importante è vincere… Insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli e nato dalla collaborazione tra l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria e la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. La mostra sarà visitabile fino al prossimo 20 dicembre.

Le tavole sono già state esposte al Castello di Solfagnano, in Umbria, in occasione del primo G7 a tema “Inclusione e Disabilità”. “Un orgoglio italiano – ha commentato Locatelli – perché per la prima volta abbiamo organizzato un summit a riguardo e i ministri si sono impegnati con la firma sulla Carta di Solfagnano a difendere otto priorità per migliorare la condizione delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Siamo un Paese leader, l’unico in Europa che ha una legge sull’inclusione lavorativa e scolastica, ma dobbiamo migliorarci sull’accessibilità ancora. Non significa solo azzerare le barriere architettoniche, ma annullare anche quelle che riguardano la parte sensoriale. Spero presto potremo trasformare gli impegni di Solfagnano in un messaggio altrettanto semplice da far comprendere ai più piccoli e ai giovani. Abbiamo davvero bisogno di arrivare al cuore di tutti per cambiare il mondo e per far sì che le persone siano il centro e la priorità delle nostre politiche”.

“Abbiamo portato uno sguardo nuovo nel nostro Paese – ha continuato la ministra Locatelli – attraverso la riforma sulla disabilità, perché sono convinta che sia necessario passare dal mero assistenzialismo alla valorizzazione di ogni persona attraverso l’aiuto di tutti, mondo istituzionale, privato e singoli cittadini, per guardare le potenzialità e non i limiti”.

La ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli al Consolato Generale d’Italia a New York, 6 dicembre 2024 /VNY Media
Il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele, 6 dicembre 2024 /VNY Media

Ventiquattro ore dopo la ministra Locatelli è intervenuta al Consolato Generale per incontrare la comunità italiana e “presentare il progetto alle Nazioni Unite e gli sviluppi della riforma che comincerà del 1 gennaio 2025 in via sperimentale in Italia”, l’ha introdotta il Console Generale Fabrizio Di Michele. “Ci sono circa 13 milioni di persone disabili nel nostro Paese – ha spiegato la ministra ai microfoni de La Voce di New York. – Con questa manovra vogliamo farci carico di tutti, delle persone disabili e delle loro famiglie, con il progetto di vita che si concentrerà sul territorio e sulle procedure, cambiando la valutazione dell’invalidità civile. Vogliamo passare dall’assistenzialismo alla valorizzazione delle persone”.

Ad accompagnare la ministra Locatelli in Consolato anche il presidente della Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali di Persone con Disabilità (Fand), Nazaro Pagano, il presidente della Federazione Italiana per le Persone con Disabilità (Fish), Vincenzo Falabella, e il coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, Serafino Corti. Nate prima o subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, questi tre enti sono ramificate nel territorio e hanno lavorato a lungo “per raggiungere questi risultati”. “Prima la legge di inclusione scolastica del 1977 – ha ricordato Falabella –, poi con quella di inclusione lavorativa del 1999, infine con l’istituzione di un dicastero a sé stante nel 2019, l’Italia ha cambiato cultura e approccio ed è guardata dagli altri Paesi”.

Il presidente della Federazione Italiana per le Persone con Disabilità (Fish), Vincenzo Falabella al Consolato Generale d’Italia a New York, 6 dicembre 2024 /VNY Media
Il coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, Serafino Corti, al Consolato Generale d’Italia a New York, 6 dicembre 2024 /VNY Media

“L’associazionismo, il terzo settore, ha una storia unica – ha sottolineato Locatelli –, che riesce ad arrivare in modo capillare alle comunità (grazie alla legge 117) attraverso la programmazione di progetti sociali in modo da garantire a tutti una vita dignitosa, completa di salute, benessere e parte ricreativa”.

“Come possiamo superare la fatica che spesso si crea quando ci relazioniamo con una persona con disabilità? – ha provocato la platea Corti. – Innanzitutto, riconoscendo le barriere (fisica, sensoriale, burocratica e culturale) e abbattendole; credendo nel potenziale che ognuno ha e può offrire e lasciando loro spazio di manovra. Dobbiamo modificare il contesto creando opportunità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandra LocatelliConsolato Generale d'Italia a New YorkConsole Generale Fabrizio Di MicheleMinistero della DisabilitàNazioni UnitePalazzo di Vetro
Previous Post

Sister Anna Donelli and the ‘Ndrangheta: A Dark Connection Behind Prison Walls

Next Post

Want VIP Access to Trump’s Inauguration? Become a $2M Donor First

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Inauguration Day, Trump batte ogni record: raccolti già $150 milioni

Want VIP Access to Trump's Inauguration? Become a $2M Donor First

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?