Sotto Natale, l’agenda di don Luigi Portarulo, primo parroco italiano della chiesa di St. Patrick’s Old Cathedral a Nolita, si riempie di appuntamenti.

In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a New York, don Portarulo ha organizzato per domenica 8 dicembre alle 17 un cineforum nella palestra accanto alla basilica all’indirizzo 268 Mulberry Street. Verrà proiettato il film CABRINI, la storia della suora santificata nel 1946 che ha fatto la differenza per la comunità italiana a New York, a cui seguirà una discussione con l’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna moderata dai giornalisti Antonio Monda e Federico Rampini e dal professore Stefano Albertini, anche direttore di Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: themoviescreener.com/cabrini/evite/newyork.html
È in arrivo per il 15 dicembre il Presepe Napoletano proveniente direttamente dalla chiesa degli Artisti di Roma, un’opera donata dal collezionista Luciano Barbero e in esposizione fino al 2 febbraio 2025. Lo scambio segna l’inizio di un gemellaggio tra le due basiliche e ha un valore simbolico. Scrive la curatrice e restauratrice Valentina Galeotti: “Il presepe realizza lo stesso viaggio compiuto dagli emigrati a partire dalla prima metà del ‘900: famiglie che lasciano le loro case, il proprio equilibrio consolidato per rispondere a un’esigenza. Così altrettante persone si raduneranno a St. Patrick’s Old Cathedral, testimone a sua volta di contaminazioni tra lingue, costumi, usanze”. Alla fine della messa delle 12, il cardinale e arcivescovo di New York Timothy Dolan benedirà il presepe e i bambinelli di tutti i fedeli.
Infine, la notte di Natale fra il 24 e il 25 dicembre verrà celebrata a mezzanotte la Santa Messa della Natività in italiano nella basilica di Old Saint Patrick.