Anche New York su Bluesky: l’ufficio del sindaco Eric Adams ha ordinato ieri a tutte le agenzie governative cittadine di creare account sulla piattaforma di social media che ha visto un netto aumento di nuovi utenti – un milione in più per ora – dopo l’elezione del presidente eletto Donald Trump.
L’aumento di utenti di Bluesky va di pari passo con l’esodo da X (ex Twitter), e coi timori che la retorica di estrema destra e la disinformazione prendano sempre più piede sul social ora di proprietà di Elon Musk. Oltre a centinaia di migliaia di utenti comuni, hanno lasciato X il quotidiano The Guardian e l’attrice Jamie Lee Curtis, nonché il maestro dell’horror Stephen King: l’autore di Shining e It ha scritto “Lascio Twitter. Ho provato a restare ma è diventato troppo tossico. Seguitemi su Threads se volete” riferendosi al social ‘cugino’ di Facebook, sempre di Meta di Mark Zuckerberg.
Secondo il Guardian, “i vantaggi di essere su X ora sono superati dagli aspetti negativi e le nostre risorse possono essere meglio impiegate promuovendo il nostro giornalismo altrove. Ci pensavamo da un po’ dati i contenuti spesso inquietanti promossi o trovati sulla piattaforma, incluse teorie cospirazioniste di estrema destra e contenuti razzisti. La campagna presidenziale Usa ha solo sottolineato quando pensavamo da tempo: X è una piattaforma social tossica e il suo proprietario Elon Musk ha usato la sua influenza per dare forma al dibattito politico”.
Invece l’ufficio del sindaco Adams non fa cenno di motivi politici e per ora nessuno ha chiesto ai deipartimenti newyorchesi di lasciare X. L’email con cui si chiede ai dipartimenti cittadini di creare account su Bluesky afferma che si intende così “limitare le parodie o le fake news” che potrebbero essere diffuse da finti account creati nel nome di agenzie governative newyorchesi. Fonti interne al personale della città dicono invece che parecchi funzionari municipali si sono lamentati di dover usare X dopo la rielezione di Donald Trump, finanziata e sostenuta da Musk.
Elon Musk dovrebbe unirsi all’amministrazione Trump alla guida di una nuova entità federale, il Department of Government Efficiency.
Adams, democratico conservatore spesso in contrasto col suo partito. ha speso parole di elogio per la nomina di Musk perché “è una persona che mi sembra importante avere a bordo, abbiamo un governo antiquato carico di burocrazia”.
Bluesky per ora supera in popolarità Threads di Meta e ChatGPT di OpenAI. Voluta e finanziata dall’ex CEO di Twitter Jack Dorsey, è una piattaforma di microblogging lanciato per la prima volta nel 2019 come progetto all’interno di Twitter, e diventata indipendente prima dell’acquisizione da parte di Musk e del successivo cambio di nome. Fino al 2023 i nuovi utenti potevano iscriversi solo attraverso un sistema di inviti, mentre adesso chiunque può accedere. Gli iscritti possono decidere come orientare i contenuti che vedranno attraverso i feed “Discover” e “Following”, possono creare un elenco condivisibile di utenti che considerano interessanti e seguire quelli curati con degli “starter pack”.