Un recente sondaggio di PropertyShark fornisce un quadro interessante del mercato immobiliare nel 2024, rivelando una ripresa dei prezzi nelle aree più esclusive degli Stati Uniti. Nel 2023, la crescita è stata debole con solo il 29% delle zone che ha registrato aumenti a causa dei tassi d’interesse in rialzo. Quest’anno invece assistiamo ad un rimbalzo più equilibrato per il settore del lusso.
Nel 2024, ben il 67% dei 100 codici postali con gli immobili più cari ha visto aumentare i prezzi, con alcune aree che hanno addirittura raggiunto nuovi record. Sono ben 15 i codici che ora hanno prezzi di vendita medi superiori ai 4 milioni di dollari, mentre solo pochi rimangono sotto i 2 milioni.
A new York, Manhattan continua a dominare con sei dei codici postali più costosi del paese. Nella zona di Hudson Square e SoHo (codice 10013), il prezzo medio di vendita si attesta a ben 3,36 milioni di dollari, sebbene sia ancora al di sotto del picco di $4.1 milioni raggiunto nel 2017. Mentre alcuni quartieri, come Battery Park City e Tribeca, hanno visto un leggero calo, con prezzi medi scesi sotto i 3 milioni.
Anche Brooklyn si distingue: il codice 11231, che comprende Red Hook e Carroll Gardens, ha registrato un aumento del 4% dei prezzi, entrando così nella lista dei 100 codici postali più costosi, con un prezzo medio pari a 1,91 milioni di dollari.
Il mercato del lusso continua a prosperare anche negli Hamptons, con Sagaponack e Water Mill che si classificano rispettivamente come il secondo e il terzo codice postale più costoso degli Stati Uniti. Sagaponack che, nonostante un lieve calo rispetto al picco dell’anno scorso, mantiene il primato con un prezzo medio di 5,95 milioni di dollari. Water Mill, invece, ha stabilito un nuovo record con un aumento del 31%, raggiungendo i 5,88 milioni.
Questi trend ci indicano come New York, dove la domanda nel 2024 è stata molto forte, continuerà a essere un punto di riferimento per il settore piu alto del mercato immobiliare degli Stati Uniti (e del mondo).