Il Whitney Museum di New York da metà dicembre offrirà l’ingresso gratuito a tutti i visitatori di età pari o inferiore ai 25 anni. Questo segna un passo importante verso una maggiore accessibilità culturale per i giovani, in particolare per studenti e neolaureati, spesso esclusi dall’arte contemporanea a causa dei costi elevati.
Il museo aveva già concesso da oltre un decennio ai ragazzi fino a 18 anni di entrare liberamente, e aveva introdotto programmi che prevedono visite gratuite il venerdì sera e una domenica al mese. Il costo del biglietto attualmente è di 30 dollari, in linea con altre istituzioni di rilievo come il MoMA e il Metropolitan Museum of Art.
L’artista e fiduciaria del Whitney, Julie Mehretu, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, ricordando come la sua esperienza personale abbia influenzato il progetto. “Quando mi sono trasferita nella Big Apple lavoravo come cameriera, ed era difficile accedere all’arte e alla cultura contemporanea, se vogliamo far evolvere il settore, molte più persone dovranno avere la possibilità di partecipare”.
L’iniziativa gratuita ha già mostrato risultati promettenti. Secondo il museo, la partecipazione durante le ore gratuite del venerdì e della domenica è raddoppiata rispetto agli orari a pagamento, con un pubblico più giovane e diversificato. Durante queste fasce, il 60% dei visitatori viene identificato di colore con un’età media di circa dieci anni inferiore a quella dei visitatori paganti.
Per accedere alla struttura sarà comunque necessario prenotare un biglietto online utile per regolamentare gli ingressi.