Continuano i festeggiamenti in occasione dell’Italian American Heritage Month, il tributo alla cultura e al patrimonio italoamericano. dopo la cerimonia di commemorazione davanti al monumento di Cristoforo Colombo alla rotonda di Columbus Circle oggi 14 ottobre, la storica parata attraverserà la Fifth Avenue da Nord a Sud, cominciando all’altezza della 44esima Strada alle 11:30 e terminando alla 72esima Strada verso le 15:30. Carri allegorici, musiche regionali e cibi della tradizione accompagneranno gli italiani e italoamericani nella 80esima edizione della Columbus Day Parade.
Ogni anno, la Columbus Citizen Foundation organizza la parata e, questa volta, a guidarla saranno i premiati del Gala, che si è tenuto sabato sera da Cipriani 42nd. Michael T. Strianese, ex presidente e CEO dell’azienda aerospaziale L3 Technologies, è stato nominato Grand Marshal. Vivian Cardia, filantropa, ex presidente di Vivicar LLC e fra le prime donne italoamericane a diventare trader dell’American Stock Exchange, e Carmine Di Sabio, ex presidente globale e AD di Ernst & Young, lo accompagneranno lungo il percorso.
Diverse autorità italiane parteciperanno alla parata, dal sindaco di New York Eric Adams al Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele, insieme al COMITES, al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Finotti, alla Scuola d’Italia Guglielmo Marconi e alle rappresentanze di altre istituzioni italiane nella Grande Mela quali Casa Italiana NYU Zerilli-Marimò, Calandra Italian American Institute, Italian Academy della Columbia University. Anche ITALEA, il progetto lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e cofinanziato dall’Unione Europea che riunisce le 20 regioni italiane per promuovere il viaggio alla scoperta delle proprie origini, avrà un suo carro, a conclusione delle attività organizzate nell’ultima settimana.
Fra le novità di quest’anno c’è un carro che celebra la lingua italiana e uno dedicato all’anniversario dei 500 anni della scoperta di New York da parte dell’esploratore Giovanni da Verrazzano. Fra la 68esima e la 69esima Strada verrà allestito un tappeto rosso su cui si esibiranno le cantanti Natalie Pinto e Jessa Salerno, l’artista Chris Ruggiero, “The Graceful Tenor” Vittorio Di Carlo e il gruppo rock Amici.