La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è atterrata nella serata di sabato all’aeroporto internazionale JFK di New York, inaugurando una fitta tre-giorni di incontri e appuntamenti ufficiali nella Grande Mela.
Ad accoglierla allo scalo newyorkese il rappresentante permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, Maurizio Massari, e l’ambasciatrice d’Italia a Washington DC, Mariangela Zappia.
Lunedì a Meloni verrà consegnato il ‘Global Citizen Award 2024’ dell’Atlantic Council – che condividerà con altre figure di spicco, tra cui il presidente ghanese Nana Addo Dankwa Akufo-Addo e il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Il riconoscimento, presentato dal miliardario Elon Musk, riconosce il suo ruolo pionieristico come prima donna a guidare il Governo italiano e il suo impegno verso l’Unione Europea.
La giornata clou sarà però martedì, quando è previsto l’intervento di Meloni alla settantanovesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo le anticipazioni, nel suo discorso al Palazzo di Vetro la premier affronterà temi come la gestione dei flussi migratori, la lotta contro il traffico di esseri umani e pericoli e opportunità dell’intelligenza artificiale. La premier ribadirà inoltre il sostegno italiano all’Ucraina e la necessità di un cessate il fuoco in Medio Oriente – sottolineando le iniziative della presidenza italiana del G7 e l’importanza di stabilire relazioni più profonde con i paesi del Sud del mondo.
La leader di Fratelli d’Italia parteciperà inoltre al Vertice del Futuro, avviato dal Segretario Generale dell’ONU António Guterres, incentrato quest’anno sull’inclusione e lo sviluppo sostenibile per le generazioni attuali e future.
Sempre martedì, su invito del presidente statunitense Joe Biden, Meloni parteciperà anche al Vertice della Coalizione Globale contro le droghe sintetiche, fortemente voluta da Washington.