Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 9, 2024
in
New York
August 9, 2024
0

La pausa estiva non ferma le tensioni alla Columbia University

I capi di tre uffici hanno consegnato le dimissioni dopo il caso del "Textgate". Gli studenti sono pronti ad accamparsi di nuovo

Federica FarinabyFederica Farina
La polizia sgombera il campus della Columbia: 300 arresti

Le manifestazioni alla Columbia University della scorsa primavera, 30 aprile 2024 - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Dopo le proteste pro-Palestina della scorsa primavera, la situazione alla Columbia University non sembra essersi distesa. La casa a Brooklyn Heights di Cas Holloway, Chief Operating Officer (COO) dell’università, è stata vandalizzata nella notte. Si sono ufficialmente dimessi i capi di tre uffici che erano stati rimossi dalle loro posizioni, ma mantenuti all’interno dell’amministrazione, per i messaggi con cui avevano deriso e minimizzato le denunce di antisemitismo degli studenti avanzati a una tavola rotonda lo scorso maggio. Infine, i comitati studenteschi che avevano organizzato l’accampamento nel prato del campus sono già al lavoro per riprendere le manifestazioni con l’inizio delle lezioni il prossimo settembre.

Venerdì mattina all’alba, la polizia di New York ha ricevuto una telefonata da Holloway che si lamentava di rumori sospetti fuori dalla porta di casa sua, nel quartiere residenziale e benestante di Brooklyn Heights. Arrivando sul posto, gli agenti hanno trovato dei simboli in vernice rossa – che alcuni sostengono fossero usati dai fascisti per marcare le abitazioni degli ebrei –, una finestra al piano terra in frantumi e dei volantini che criticavano il COO per aver mal gestito le proteste alla Columbia. Le indagini sono ancora in corso e, per il momento, non sono stati disposti arresti. Ma dalle telecamera di sorveglianza quattro sono i sospettati.

StopAntisemitism’s statement regarding Columbia University’s #TextGate:

“We are profoundly disappointed by Columbia University’s decision to retain the deans involved in the deeply troubling exchange of antisemitic text messages. Despite their removal from their posts, these… pic.twitter.com/dVLLO6EjW5

— StopAntisemitism (@StopAntisemites) July 8, 2024

Era stato definito “Textgate”, il caso dei messaggi derisori scambiati dai capi di tre uffici durante una tavola rotonda con gli studenti, lo scorso maggio, e resi pubblici – prima sul sito The Washington Free Beacon e poi da una commissione del Congresso che sta indagando sulle accuse di antisemitismo alla Columbia – con una fotografia scattata da una persona seduta alle loro spalle. Nei testi, i commenti erano basati sugli stereotipi antisemiti più comuni, quali “gli studenti provengono da posizioni privilegiate… È difficile sentire le loro lamentele”, “incredibile cosa si possa fare per soldi… Questo momento ha un enorme potenziale di raccolta fondi”.

Dopo essere stati rimossi dai loro ruoli, Susan Chang-Kim, ex vicepreside e direttrice amministrativa delle lauree di primo grado al Columbia College, Matthew Patashnick, ex preside associato per lo sportello di supporto agli studenti e alla famiglie, e Cristen Kromm, ex presidente dell’ufficio della vita accademica, hanno ufficialmente consegnato le loro dimissioni.

L’accampamento allestito all’interno del campus della Columbia University durante le proteste della scorsa primavera, 27 aprile 2024 – Foto di Dania Ceragioli

Durante l’estate, i comitati universitari che avevano organizzato l’accampamento nel campus della Columbia hanno continuato a lavorare per riprendere le manifestazioni il prossimo settembre. “Gli studenti continueranno il loro attivismo – ha dichiarato a The Hill Mahmoud Khalil, che sta partecipando alle negoziazioni con il consiglio accademico per conto della Columbia University Apartheid Divest. – Non solo proteste, non solo accampamenti, ma qualsiasi mezzo necessario per spingere la Columbia a disinvestire da Israele”.

L’annullamento delle cerimonie di laurea, gli oltre duemila arresti effettuati finora su scala nazionale e le conseguenze sulla carriera accademica che alcuni studenti stanno ancora tentando di risolvere non sembrano averli fermati. I consigli di amministrazione di diverse università, fra le quali Harvard, hanno cambiato approccio dichiarando di non prendere più posizioni ufficiali su questioni politiche e rinvigorendo le regole sugli accampamenti. Ma niente sembra far desistere i giovani. Anzi, verranno messe in atto nuove strategie per raggiungere quante più persone possibili. Per esempio, “un programma di istruzione politica per diffondere quello che sta succedendo in Palestina”, ha riferito Khalil. La stessa presidente Minouche Shafik ne è consapevole. In una dichiarazione recente, pubblicata lo scorso 24 luglio, ha spiegato che nel corso della pausa estiva l’uffici universitario di negoziazione e risoluzione dei conflitti interni ha continuato a dialogare con tutte le parti coinvolte per trovare un accordo.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: accampamentoAntisemitismoColumbia UniversityIsraelePalestinaproteste
Previous Post

La sproporzione e la dimenticanza: le ombre dell’Israele attuale

Next Post

Tragedia a San Paolo, Brasile: un aereo precipita con 61 persone a bordo

DELLO STESSO AUTORE

Caos alla Columbia: licenziate 180 persone per mancanza di fondi federali

Caos alla Columbia: licenziate 180 persone per mancanza di fondi federali

byFederica Farina
Disney Announces Its First Resort Park in the United Arab Emirates

Disney Announces Its First Resort Park in the United Arab Emirates

byFederica Farina

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tragedia a San Paolo, Brasile: un aereo precipita con 61 persone a bordo

Tragedia a San Paolo, Brasile: un aereo precipita con 61 persone a bordo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?