L’aeroporto internazionale JFK di New York ha annunciato un nuovo programma di navette senza conducente che, a partire dalla prossima settimana, trasporterà gratuitamente i passeggeri dai parcheggi ai terminal dello scalo del Queens.
Il progetto-pilota, gestito dalla Port Authority di New York e del New Jersey, prevede il lancio di due navette autonome ciascuna in grado di trasportare otto passeggeri seduti ciascuna. I veicoli collegheranno il Parcheggio 9 di JFK, un’ampia area di sosta a lungo termine collegata alle stazioni AirTrain di Lefferts Boulevard e Howard Beach, all’area degli imbarchi.
Le navette, prodotte dall’azienda neozelandese Ohmio, resteranno in servizio per tutta l’estate. Secondo i piani, a bordo saranno presenti degli assistenti che aiuteranno i passeggeri e garantiranno la sicurezza della guida, intervenendo manualmente laddove necessario.
Seth Wainer, direttore del programma per l’innovazione della Port Authority, ha sottolineato che l’obiettivo è quello di migliorare il servizio per un maggior numero di clienti dell’aeroporto senza ridurre il personale. “Prevediamo una situazione in cui i veicoli possano trasportare in sicurezza i passeggeri in tutta l’area dell’aeroporto,” ha spiegato Wainer.
Inizialmente i veicoli opereranno rigorosamente una alla volta, con altri che verranno via via aggiunte per creare “plotoni” e aumentare la capacità di servizio. Usarli sarà facilissimo: basterà infatti premere un pulsante. Sebbene abbiano spazio in piedi per ulteriori passeggeri, la fase di test richiede che i viaggiatori rimangano seduti con le cinture di sicurezza per motivi di sicurezza.