Si chiama “New York First Mondays” l’iniziativa che permetterà ai soli cittadini newyorkesi di visitare gratuitamente il museo dedicato alle vittime dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001. Il programma, appena lanciato, consentirà ai residenti della Grande Mela di usufruire dell’ingresso a costo zero presso la struttura nel corso del primo lunedì di ogni mese, tra le 17.30 e le 19, l’orario di chiusura.
Come spiegato dai funzionari del museo, “L’iniziativa intende offrire ai newyorkesi un’opportunità speciale per visitare il museo in compagnia e per ricollegarsi al sentimento di comunità e coesione che ha avvolto la città e la nazione all’indomani dell’11 settembre”.
Il 9/11 Memorial Museum è ormai un luogo simbolo di Lower Manhattan, da quando è stato inaugurato 10 anni fa. Il suo scopo è documentare l’impatto degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 e ricordare le quasi 3.000 vite perse in quel drammatico giorno. Il museo si trova su otto dei 16 acri del sito del World Trade Center. Nel suo primo decennio di vita, la struttura ha accolto 23 milioni di visitatori, provenienti da tutti i 50 Stati e da oltre 175 Paesi nel mondo.

Il programma è stato annunciato dal Visionary Network Leadership Council del museo, i cui membri includono i figli delle vittime dell’11 settembre o di coloro che sono stati uccisi da malattie legate all’attentato, veterani che sono stati ispirati a prestare servizio dopo i tragici eventi, i sopravvissuti e cittadini newyorkesi.
“Abbiamo trovato forza e guarigione nel luogo in cui il mondo è cambiato”, hanno comunicato i vertici del consiglio, “il museo, sito sulle orme delle Torri Gemelle, racconta non solo le storie di coloro che sono stati uccisi, ma anche la resilienza, lo scopo e persino la speranza che hanno iniziato a emergere il giorno dopo, il 12 settembre. Questo posto afferma chi siamo, come newyorkesi e come americani”.
Per assicurarsi il biglietto gratuitamente, è consigliabile prenotarlo online. Gli interessati, inoltre, dovranno esibire un documento che attesta la loro appartenenza allo Stato di New York.