La municipalità di New York ha appena presentato un programma che multerà in automatico i conducenti che transitano e bloccano le fermate e le corsie riservate ai mezzi pubblici. Il piano è l’estensione di un programma pilota già esistente, noto come Automated Bus Lane Enforcement (ABLE), che ha collegato le telecamere a 600 autobus di MTA su 14 percorsi diversi tra Brooklyn, Queens, Manhattan e Bronx.
Attraverso la nuova tecnologia, il sistema, soprannominato ACE, intercetterà i conducenti parcheggiati in doppia fila o parcheggiati illegalmente a tutte le fermate degli autobus, oltre a quelle con corsie separate. Una volta che i dati saranno scansionati dalle telecamere – il numero di targa, la posizione e la sequenza di caratteri che rappresentano una data e/o un orario per accertare l’effettivo avvenimento di un evento – verranno inviati al Dipartimento dei Trasporti per la revisione e l’elaborazione.
Dal 2019 sono state emesse 438.660 notifiche di violazione e, secondo quanto riferito da MTA, da quando le telecamere di controllo sono state attivate, i percorsi degli autobus hanno aumentato la velocità del 5% ed è stata registrata anche una riduzione del 20% degli incidenti e una diminuzione del 5-10% delle emissioni di gas serra.
In caso di multe verrà inviato un avviso di responsabilità (NOL) entro circa 30 giorni e, se pagate entro 12 mesi, gli importi ammontano da un minimo di 50 dollari a un massimo di 250 dollari.
Le linee di autobus su cui ora sono applicate le telecamere ACE includono B44 SBS, B46 SBS, Bx12 SBS, Bx19, B62, Bx41 SBS, Bx36, M14 SBS, M15 SBS, M23 SBS, M34 SBS, Q44 SBS, Q54 e Q58.
Per i primi 60 giorni i conducenti che violeranno le disposizioni riceveranno un semplice avviso, solo dopo l’implementazione di ACE saranno emesse le sanzioni. Entro fine anno le telecamere saranno installate su 1.023 autobus MTA che interessano 33 percorsi.