Motivare gli ipovedenti a raggiungere i loro obiettivi. Nasce con questo fine il programma di lettura di Lighthouse Guild’s Reeding Service. Questa associazione di volontariato, da oltre 105 anni, aiuta le persone non vedenti a superare le numerose sfide causate dalla cecità. Lettori volontari vengono messi a disposizione di coloro che ne fanno richiesta per “decifrare” libri in formato cartaceo e online, ma anche posta ed e-mail. Non essere in grado di leggere può essere per molti una delle sfide più frustranti da affrontare nella vita.
Il servizio viene offerto una volta alla settimana dalle 10 alle 17, a intervalli di due ore, presso la sede dell’organizzazione situata al 250 West 64th Street a New York, mentre risulta ancora limitata l’offerta a domicilio.
“Cerchiamo di conferire dignità a una persona con disabilità visive – ha riferito A. Pemberton-Graves, responsabile del coordinamento volontari presso lo Stephen T. Pearlman Volunteer Center di Lighthouse Guild. – Non vogliamo che facciano affidamento soltanto sulle loro famiglie o sui loro amici. Potranno avere una persona a disposizione sui cui non sentono di imporsi. Potranno continuare a vivere la loro vita in modo indipendente”.
I volontari della Lighthouse Guild rappresentano uno dei pilastri fondamentali dell’organizzazione. Nel 2023, assieme agli stagisti, hanno garantito oltre 14.000 ore di letture gratuite.
Molti ipovedenti sono in contatto da anni con i loro “lettori” con cui hanno creato dei veri e propri legami d’amicizia. Come sostenuto dagli organizzatori il programma può essere utile anche per le persone vedenti: “permetterà di aprire gli occhi su un modo “diverso”.