Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 18, 2024
in
New York
May 18, 2024
0

Imprenditori USA avrebbero spinto Adams a intervenire nelle proteste alla Columbia

Intanto il board della Facoltà di Arts and Science ha votato la sfiducia alla presidente dell’università Minouche Shafik

Federica FarinabyFederica Farina
Mayor Adams Once Again Blaming “Outside Agitators” for University Protests

Mayor Adams held a press conference following NYPD's raid on Columbia's campus. (Youtube)

Time: 4 mins read

La settimana delle lauree è finita, ma la situazione alla Columbia University non sembra essersi calmata. Anzi, secondo un’indiscrezione del Washington Post, un gruppo di influenti dirigenti di aziende americane avrebbe fatto pressioni sul sindaco di New York Eric Adams perché disperdesse con la forza gli studenti filo-palestinesi che si erano accampati nel campus. E il board della Facoltà di Arts and Science avrebbe votato la sfiducia alla presidente dell’università, Minouche Shafik.

Fra le centinaia di imprenditori e magnati che avrebbero partecipato a queste conversazioni, registrate da un gruppo Whatsapp, chiamato “Eventi Attuali di Israele”, ora cancellato, figurano l’ex amministratore delegato di Starbucks, Howard Schultz; il fondatore e amministratore delegato di Dell, Michael Dell; il miliardario degli hedge fund, Bill Ackman; e il fondatore di Thrive Capital, Joshua Kushner. Più di una dozzina di questi compare sulla lista annuale di miliardari stilata da Forbes. La chat sarebbe stata iniziata dal miliardario immobiliare Barry Sternlicht, che non ci è mai entrato veramente, poco dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Era una lobby: attraverso il denaro e le conoscenze, avrebbero influenzato il ruolo degli Stati Uniti sulla guerra a Gaza e anche il tipo di informazioni da diffondere.

Le manifestazioni alla Columbia University ad aprile – Foto di Terry W. Sanders

Il sindaco Adams è sempre stato favorevole a questo tipo di influenze. Appena i primi manifestanti hanno cominciato ad accamparsi all’interno del campus, sul gruppo si sono espressi in diversi. Ci sarebbe stata una prima videochiamata con lui su Zoom il 26 aprile, una settimana dopo che la polizia era intervenuta per la prima volta e aveva arrestato un centinaio di persone. Una volta finita la chiamata sarebbe stato condiviso nel gruppo Whatsapp il link di ActBlue per le donazioni della campagna elettorale di Adams del 2025.

C’è chi ha ammesso di aver investito più di duemila dollari in donazioni politiche – per il momento l’unica certa è quella dell’imprenditore Len Blavatnik, ma bisognerà aspettare fino a luglio quando verranno pubblicati i dati della campagna elettorale; chi ha mandato una mail al consiglio di amministrazione della Columbia “mettendosi a completa disposizione” per smantellare l’accampamento; chi si era proposto di assumere investigatori privati a sostegno degli agenti – la NYPD ha commentato al Washington Post che non sono stati impiegati investigatori per gestire le proteste.

In merito a queste accuse, il vicesindaco Fabien Levy ha risposto che gli interventi della polizia nel campus della Columbia sono stati attivati sotto richiesta specifica dell’università. “Qualsiasi insinuazione che altre opinioni siano state prese in considerazione nel processo decisionale è completamente falsa”, ha dichiarato Levy. “Sostenere che i donatori ebrei abbiano complottato in segreto per influenzare le operazioni del governo è un tropo antisemita fin troppo familiare che il Washington Post dovrebbe vergognarsi di avanzare e addirittura di normalizzare sulla stampa”.

Le manifestazioni alla Columbia University ad aprile – Foto di Terry W. Sanders

All’interno del campus, la situazione non migliora. 

Su 900 membri in totale, 709 del board della Facoltà di Arts and Science hanno partecipato alla votazione e il 65% di questi ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti di Shafik. Il 29% si è espresso contrario e il 6% si è astenuto. “La discussione in Facoltà che ha preceduto il voto è stata concreta e civile – ha scritto in una mail la presidente del board, Amy Hungerford. – Ha rispecchiato una serie di punti di vista. Abbiamo apprezzato la collegialità e la professionalità con cui i nostri docenti si sono impegnati in queste discussioni”. E ci ha tenuto a specificare che: “Se risoluzioni come questa sono un’espressione della volontà e dell’opinione di una maggioranza votante della Facoltà di Arts and Science, esse non impegnano l’università, o un qualsiasi altro organismo, ad agire”. Il corpo docente non ha l’autorità di rimuovere o nominare un presidente, compito che spetta, invece, allo stesso o al consiglio di amministrazione della Columbia. Questa mozione conferma, ancora una volta, lo stato in bilico di Shafik. 

Secondo quanto riportato dal Columbia Spectator, il giornale online dell’università, la presidente continuerebbe a “consultare regolarmente i membri delle society studentesche, compresi i docenti, l’amministrazione e i fiduciari, così come con i leader dello Stato, della città e della comunità”.

La presidente Shafik ha mancato un grande appuntamento. Nonostante il commencement nel prato del campus era stato cancellato dal consiglio di amministrazione, ci sono state comunque delle cerimonie a porte chiuse per celebrare le lauree. Anche se era nella lista degli speaker, Shafik non si è presentata. Gli speech degli ospiti hanno ricordato gli ultimi quattro anni particolarmente problematici, dalla pandemia all’ultimo mese di protesta, sottolineando l’importanza della libertà di informazione ed espressione.

Non ci sono state interruzioni, ma molti studenti hanno sfoggiato sopra alla toga celeste tradizionale la kefiah o hanno mostrato cartelli e slogan a sostegno delle proteste.

Contemporaneamente, circa 550 studenti e professori si sono riuniti in un’altra cerimonia alternativa, con attivisti e scrittori filo-palestinesi, “per celebrare liberamente i loro risultati”.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbiaproteste pro-Palestina
Previous Post

“Comunicare la disabilità. Prima la persona”: guida per un linguaggio consapevole

Next Post

Timothée Chalamet per Chanel: ecco lo spot diretto da Martin Scorsese

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Timothée Chalamet per Chanel: ecco lo spot diretto da Martin Scorsese

Timothée Chalamet per Chanel: ecco lo spot diretto da Martin Scorsese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?