Dalle aule di un tribunale alle trafficate strade di Manhattan, a New York, “The Donald” è tornato: non si tratta però dell’originale ma di un sosia.
L’uomo che imita l’ex presidente Donald Trump e che dal 2021 fa brevi incursioni sulla Fifth Avenue, davanti alla Trump Tower, questa sera ha ripresentato il suo spettacolo. Posizionato in mezzo alla carreggiata, con la maschera d’ordinanza, in abito elegante, cravatta rossa e ciuffo spettinato, ha creato ingorghi fra le auto che correvano veloci nell’ora di punta.

L’imitatore preferisce non soffermarsi a parlare con i turisti che si assiepano per fotografarlo, ammicca gesti, provoca, si catapulta fra le auto per poi scomparire quando vede avvicinarsi un poliziotto.
Donald Trump è un uomo talvolta odiato, forse amato, ma certamente molto imitato. Fra coloro che hanno cercato di carpirne movenze e similitudini, il più celebre è sicuramente John di Domenico.
L’attore con il suo spettacolo “The Donald in person” aveva realizzato una vera fortuna.
“È stato semplicemente pazzesco”, aveva dichiarato il comico, “Non dormivo, terminavo un lavoro, tornavo nella mia stanza, mi toglievo il trucco e quando pulivo la parrucca, era ora di ripartire per una nuova destinazione”.
All’apice del suo successo aveva confermato di ricevere anche una dozzina di richieste al giorno per apparire in locali, pubblicità, spettacoli e i suoi compensi si aggiravano dai 3.500 ai 10.000 dollari a interpretazione.
Chissà se l’autentico Donald Trump, considerate le vicende giudiziarie e economiche che negli ultimi anni lo hanno riguardato, preferirebbe invece mettersi nei panni di qualcun altro.
Visualizza questo post su Instagram