Una veste inedita quella che scopriamo di Paul McCartney al Brooklyn Museum di New York. Il cantate, sessant’anni dopo la storica tournée dei Beatles nella Grande Mela, torna con un’esposizione di foto esclusive da lui scattate. Le immagini ritraggono anche le migliaia di fan che si assiepavano nelle strade nel tentativo di poter intravedere i mitici “Fab Four”.
In “Paul McCartney Photographs 1963-64: Eyes of the Storm”, la mostra che apre oggi e resterà visitabile fino al 18 agosto 2024, lo sguardo intimo del cantante si sofferma principalmente sui momenti di vita che la band ha vissuto dentro e fuori dal palco.

Catherine Futter, direttrice culturale del Brooklyn Museum, ha dichiarato in un’intervista ad ARTnews che il percorso dell’esposizione è iniziato in realtà nel 2020, quando sono stati rinvenuti i provini. “Pensiamo a Paul McCartney come a un artista musicale, ma, come si può vedere dalle sue fotografie, è molto versatile e ha davvero un’estetica visiva ben sviluppata – ha sottolineato Futter. – Molte degli scatti in mostra non sono solo istantanee, sono anche opere d’arte davvero ben realizzate e composte”.
Le 280 immagini selezionate creano una linea temporale che evidenza l’ascesa del gruppo musicale. Attraverso la semplicità degli scatti i musicisti vengono umanizzati, la loro vulnerabilità messa a nudo.

In modo particolare, in un ritratto scattato da McCartney a Lennon nel 1964, emerge la spontaneità di quest’ultimo che si fa ritrarre senza i suoi consueti occhiali da sole. Indossa una camicia di spugna, appare molto rilassato mentre si lascia catturare dalla fotocamera, la Pentax 35mm, del compagno. “Questa foto non avrebbe potuto farla un fotografo professionista – ha commentato Futter. – Un’espressione del genere poteva essere immortalata soltanto da qualcuno con cui si ha una relazione intima”.

I visitatori saranno accolti dalle istantanee in bianco e nero che ritraggono i Beatles nei loro primi concerti a Londra, quando i quattro erano appena ventenni esordienti, con improbabili acconciature e buffi tagli di capelli.
Mentre il loro livello di fama aumentava anche le fotografie di McCartney testimoniano tutta l’attenzione che il gruppo inizia a ricevere mentre procede verso l’America.