Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 29, 2024
in
New York
April 29, 2024
0

Scade l’ultimatum per lo sgombero: gli studenti di Columbia occupano un edificio

L'amministrazione aveva chiesto ieri ai giovani di sgomberare il campus, ma l'ordine è stato ignorato. Nella notte alcuni manifestanti hanno preso la Hamilton Hall

Federica FarinaDania CeragiolibyFederica FarinaandDania Ceragioli
Scade l’ultimatum per lo sgombero: gli studenti di Columbia occupano un edificio

Protests at Columbia University - Foto di Dania Ceragioli

Time: 3 mins read

L’ultimatum è stato ignorato. Le tende sono rimaste piantate nel campo e l’amministrazione della Columbia University ha cominciato a rintracciare gli studenti che si sono accampati per procedere con le sospensioni. Nella notte, le proteste hanno portato i ragazzi ad occupare la Hamilton Hall, uno degli edifici più importanti dell’Ateneo che nel 1968 fu preso d’assalto da gruppi studenteschi che chiedevano riforme accademiche e sociali.

La data fissata dalle autorità per lo sgombero, dopo giorni di negoziazioni con i rappresentanti degli studenti, era lunedì 29 aprile alle 14 del pomeriggio. Oltre a liberare il campus da tutte le tende, gli studenti avrebbero dovuto firmare un documento che li impegnava a rispettare le politiche dell’università fino a giugno 2025 o alla laurea, in base a quando finirà il proprio percorso accademico. In caso contrario sarebbe scattata la sospensione o addirittura la revisione del visto per gli stranieri.

Filopalestinese alla Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Filoisraeliano alla Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

Attorno alle 13:45, la situazione ha cominciato a riscaldarsi. Fuori dai cancelli, davanti all’entrata della 116esima Strada, decine di persone si sono raccolte per sostenere chi stazionava dentro al campus. Anche centinaia di poliziotti sono stati distribuiti attorno all’ateneo per intervenire in caso di escalation. Il sindaco di New York, Eric Adams, ha commentato su CNN: “In realtà, gli agenti non possono entrare e invadere il suolo dell’università senza l’autorizzazione esplicita dall’amministrazione. Per il momento, come si vede dalle immagini, non ci sono stati feriti e le proteste continuano a essere pacifiche”.

Dalle 14, quando sarebbe stato il momento di ritirarsi, il campus è invece stato preso d’assedio: chi supporta i palestinesi da una parte e gli ebrei con la bandiera di Israele dall’altra. Schierati anche gli insegnati e alcuni funzionari dell’università che sono scesi sul prato per “proteggere i loro studenti” contro un eccessivo uso della forza da parte degli agenti della sicurezza interna o della polizia. I ragazzi, tutti muniti di kefia, occhiali da sole e mascherine per coprirsi il volto, hanno iniziato a camminare attorno al prato per difendere l’accampamento, assolutamente non intenzionati ad andarsene.

La distribuzione di acqua, dolcetti e mascherine nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

I rappresentanti, intanto, hanno distribuito per quanto possibile crema solare, acqua e dolcetti per evitare cali di zucchero dovuti al sole e al caldo. Tutti hanno evitato di rispondere alle domande dei giornalisti rimandando alla sera la conferenza con la stampa. Da giorni il campus è off-limit e gli studenti e i docenti in entrata e uscita hanno smesso di commentare, diventando inavvicinabili dai reporter.

Gli insegnanti della Columbia University sono scesi in campo per proteggere gli studenti – Foto di Dania Ceragioli
Tende alla Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

Mentre alla Columbia l’amministrazione sta procedendo con le sospensioni, ad Austin nel campus della University of Texas gli agenti sono intervenuti durante le manifestazioni e con l’uso della forza hanno cominciato a smantellare l’accampamento. Gli studenti che hanno fatto resistenza sono stati spinti a terra, ammanettati e arrestati. Lo stesso è successo alla UCLA in California, dove un centinaio di persone, fra giovani e docenti, hanno protestato con cori e bandiere.

Protesta alla Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Protesta alla Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

La Columbia è stata la prima università da cui è partita la protesta il 18 aprile. A macchia d’olio, i gruppi pro-Palestina degli altri college sparsi in tutto il Paese si sono uniti alla manifestazione e hanno cominciato a montare le tende nei propri campus. Una dopo l’altra le rispettive amministrazioni universitarie hanno preso una serie di provvedimenti: chi ha iniziato a negoziare con gli studenti, chi è arrivato ad annullare la cerimonia di laurea delle prossime settimane.

All’inizio la polizia è intervenuta per calmare le tensioni fra i gruppi di manifestanti. Quando poi le due parti – filopalestinesi e filoisraeliani – hanno trovato un punto di incontro e hanno cominciato a protestare insieme, anche montando le tende sullo stesso prato, l’azione degli agenti ha cambiato direzione. Con la forza hanno provato a rimuovere gli studenti. Più di 400 persone sono state arrestate in tutti gli Stati Uniti, dalla Columbia a NYU, dall’Emerson College a Boston alla George Washington University a St. Louis, dalla University of Southern California a Los Angeles fino alla University of Texas ad Austin.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbia UniversityIsraelePalestinaprotesteVNY News 1
Previous Post

Il sonno è un bene di lusso: migliorare il riposo costa centinaia di dollari

Next Post

Il volume della plastica continua a crescere nei Grandi Laghi

DELLO STESSO AUTORE

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

Latest News

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Plastica e rifiuti in mare

Il volume della plastica continua a crescere nei Grandi Laghi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?