A New York anche le api avranno i loro “hotel”. Per proteggere gli insetti autoctoni saranno posizionati in piazze pubbliche, parchi e strade selezionate delle “confortevoli” casette. L’iniziativa, curata da Pollinator Port Project, in collaborazione con il Dipartimento dei Trasporti, Horticultural Society e Rutgers University, mira alla salvaguardia di questi apidi molto importanti.
Secondo quanto emerso da un rapporto del 2022 del Dipartimento per la conservazione ambientale dello Stato di New York, gli impollinatori sarebbero a rischio a causa di una diminuzione dal 38% al 60% della loro popolazione.
Sara Hobel, direttrice esecutiva di Horticultural Society, ha dichiarato che il progetto “è parte di uno sforzo più ampio per far crescere lo spazio verde della città. Siamo davvero fortunati: abbiamo quasi 9000 ettari di parco e meravigliosi giardini botanici, ma pure le nostre api autoctone non sono immuni alle disuguaglianze strutturali della nostra città: dove c’è più povertà, c’è anche meno verde e quindi si riduce di conseguenza l’habitat a loro più adatto”.

Hobel ha inoltre aggiunto che il nuovo programma, oltre a creare un ambiente più confortevole per gli insetti, fornirà ai ricercatori della Rutgers University la possibilità di studiarne i movimenti.
Gli “hotel delle api” sono simili alle casette per gli uccelli e sono state realizzate con materiali naturali, come canne e bambù. La loro funzione è quella di fornire delle “stanze” alle api solitarie in cui possano riposare e nidificare.
Saranno disposte principalmente in fioriere, dove gli insetti avranno la possibilità di reperire più facilmente nutrienti mentre si spostano da un quartiere all’altro.
Lo scorso anno hotel e bunker erano stati collocati in via sperimentale a Parkside Plaza nel quartiere di Brooklyn e a Fordham Plaza nel Bronx. A breve saranno installati in Cooper Square Plaza e Water Street a Manhattan, Quisqueya Plaza (Dyckman Plaza) nel Bronx, a Gates Avenue a Brooklyn e a 34th Avenue nel Queens.
Hobel, per tranquillizzare i residenti delle aree in cui saranno disposti gli speciali “alloggi”, ha sottolineato che è raro che le api newyorkesi, chiamate anche “api del solletico”, pungano. Sono docili e talmente piccole che per monitorarle saranno colorate con una soluzione biodegradabile.
Le api, oltre alla produzione di miele, pappa reale e altri prodotti a uso alimentare e terapeutico come la cera e il propoli, sono fondamentali per la sicurezza alimentare. Secondo gli esperti, infatti, un terzo della produzione mondiale di cibo dipenderebbe da insetti impollinatori tra cui, ovviamente, gli Apoidei.