Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 21, 2024
in
New York
April 21, 2024
0

Reportage esclusivo dall’accampamento pro-Palestina nella Columbia University

L'area è stata recintata, almeno un centinaio gli arresti. Lezioni spostate online

Federica FarinaDania CeragiolibyFederica FarinaandDania Ceragioli
Reportage esclusivo dall’accampamento pro-Palestina nella Columbia University

Student encampments at Columbia University. Photo: Dania Ceragioli

Time: 3 mins read

La cupola della Low Memorial Library fa da sfondo. Il giardino del campus sulla 116esima Strada è tappezzato di tende e teli. La protesta degli studenti della Columbia University continua per il quarto giorno consecutivo.

Raquel – Foto di Dania Ceragioli

Tutta l’area è stata transennata. Centinaia di persone si sono radunate qua attorno gridando in coro “Palestine is genocide”, sostenendo la protesta portata avanti da chi riesce ad accamparsi dentro al campus. Raquel dice: “Rimarremo qui per sostenerli tutto il tempo necessario.

Sono stati molto coraggiosi a fermarsi nel campus”. Gli agenti del Dipartimento di Polizia di New York e la security dell’università non permettono a nessuno di entrare se non muniti del tesserino identificativo della Columbia University. Gli studenti che si avvicinano devono anche passare i controlli attraverso lo scanner.

In pochi hanno voglia di parlare e rilasciare commenti. Siamo in molti fra giornalisti e operatori che cerchiamo di raccogliere informazioni e soprattutto accedere. Per ore rimaniamo posizionati davanti ai cancelli in attesa di raccogliere qualche informazione o risposta dalle mail istituzionali. Finché un funzionario non riunisce un piccolo gruppo di reporter e ci permette l’ingresso.

Le proteste fuori dai cancelli della Columbia University sulla 116esima Strada – Foto di Dania Ceragioli
Le proteste fuori dai cancelli della Columbia University sulla 116esima Strada – Foto di Dania Ceragioli
Le proteste fuori dai cancelli della Columbia University sulla 116esima Strada – Foto di Dania Ceragioli

Una volta dentro, il clima è decisamente diverso, più festoso. L’accampamento pro-Palestina sembra non lasciarsi scalfire dal brutto tempo che incombe sulla città né, soprattutto, dalle centinaia di arresti da parte della polizia newyorkese dei giorni scorsi. Sono arrivati a quota 108. Gli studenti della Columbia, rilasciati dopo l’identificazione, hanno ricevuto un mandato di comparizione. Dovranno presentarsi in tribunale nelle prossime settimane. Tutti sono già stati sospesi, alcuni dovranno lasciare gli alloggi e potrebbero essere radiati dall’università e perdere l’anno a pochi giorni dalla conclusione del semestre e dalla laurea. Ma molti di loro sono già tornati a protestare nel campus più forti di prima.

La presidente della Columbia Nemat “Minouche” Shafik ha annunciato che le lezioni riprenderanno online già da lunedì e che i dirigenti scolastici si riuniranno per discutere un modo per porre fine a “questa crisi”.

“Il decibel dei nostri disaccordi è aumentato solo negli ultimi giorni. Queste tensioni sono state sfruttate e amplificate da individui non affiliati alla Columbia che sono venuti al campus per perseguire i loro programmi”, ha dichiarato. “Abbiamo bisogno di un reset”.

Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli
Aiden – Foto di Dania Ceragioli

Aiden, un ragazzo italoamericano, racconta: “Non vogliamo che i nostri soldi finanzino, attraverso questa istituzione, le casse di Israele. Siamo stanchi e questo è l’unico modo che avevamo per dimostrare il nostro disappunto”. Gli studenti si sono organizzati per rimanere a lungo: generi alimentari, coperte, piumini e vestiti. Gli edifici dell’università provvedono poi al resto. C’è anche chi ha improvvisato una cucina da campo e sta preparando riso e chapati. Molte le bandiere, gli striscioni, i cartelloni: ognuno contiene un messaggio. Tutti espongono con orgoglio la loro Kefia, simbolo dei palestinesi: chi se lo lega in vita, chi al collo o sulla testa. Un collettivo legge un manifesto al megafono e ripercorre la storia del popolo palestinese.

Molti chiedono di non essere fotografati, ripresi. Non vogliono che i loro volti vengano riconosciuti per paura di ritorsioni. “Siamo stanchi, ma resisteremo. Ci vogliono censurare, ci controllano, ma noi rimarremo fino a quando non ci saranno risposte precise”. Frederich, uno dei ragazzi del collettivo, cerca di fare ordine e organizzare una serie di attività. Mira, invece, confessa: “Io non sono palestinese, ma diverse mie amiche sì. Sono qui per sostenere la loro causa. Quello che sta succedendo è ingiusto e il mondo fa finta di niente”.

Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

Questa mattina il rabbino Elie Buechler ha avvertito gli appartenenti alla society ebrea universitaria con un messaggio sul gruppo WhatsApp di andarsene e non avvicinarsi nemmeno alla scuola perché “gli agenti del Dipartimento di Polizia di New York non riescono a garantire la sicurezza dei ragazzi e ragazze ebrei dall’antisemitismo estremo e dall’anarchia”.

Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

“Mi addolora profondamente dire che vi consiglio vivamente di tornare a casa il prima possibile e di rimanervi fino a quando la realtà all’interno e intorno al campus non sarà migliorata drasticamente. Nessuno dovrebbe sopportare questo livello di odio, tanto meno a scuola”, si legge nel messaggio che è stato mandato questa mattina dopo l’ennesima notte di proteste sfociate in violenza. Gli studenti ebrei che si sono presentati al campus ieri sera sono stati respinti prontamente dai coetanei con commenti antisemiti.

Nonostante l’avvertimento del rabbino Buechler, per la giornata di domenica 20 aprile, gli spazi della Columbia e della Barnard dell’organizzazione ebraica Hillel sono rimasti aperti e disponibili agli studenti che “hanno bisogno di un posto tranquillo per studiare o stare in compagnia”. Molti, infatti, hanno paura di girare da soli per il campus e di subire violenze o attacchi antisemiti.

Gli accampamenti degli studenti nel campus della Columbia University – Foto di Dania Ceragioli

Le prime tende, una sessantina, erano state piantate giovedì 18 aprile quando la presidente della Columbia University, Minouche Shafik, si trovava a testimoniare davanti alla House Education and Workforce Committee della Camera, con l’accusa di “grave negligenza” in merito agli attacchi antisemiti avvenuti nella scuola e all’indottrinamento considerato filo-palestinese. Durante l’udienza, Shafik ha aggirato le accuse che hanno contribuito alle dimissioni dei presidenti di Harvard e Penn University. Quando le è stato chiesto se l’appello al genocidio violasse il codice di condotta della scuola, non si è tirata indietro nella risposta: “Sì, è così”, ha detto. Ma c’è chi ha gridato alla vigliaccheria.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbia UniversityGazaIsraeleNew YorkPalestinaVNY News 1
Previous Post

Il NYPD metterà altri 1200 agenti nelle strade di Manhattan

Next Post

Gran Premio della Cina: Verstappen ancora in cima al podio

DELLO STESSO AUTORE

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gran Premio della Cina: Verstappen ancora in cima al podio

Gran Premio della Cina: Verstappen ancora in cima al podio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?