Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 20, 2024
in
New York
April 20, 2024
0

I graffiti di New York: da simbolo di protesta a ricercata forma d’arte

Da Harlem a Chinatown da Bushwick a Brooklyn, aumenta il valore delle case in cui fioriscono

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
I graffiti di New York: da simbolo di protesta a ricercata forma d’arte

Graffito Bushwick Collective/VNY Media

Time: 3 mins read

Scendi dalla metropolitana e ti trovi di fronte a un trionfo di colori. Siamo a Bushwick, nel cuore di New York, dove un ragazzo portoricano apporta gli ultimi ritocchi a un graffito che ha eseguito su commissione sul muro di un bar: “Il proprietario del locale è un amico al quale faccio un favore – racconta Bom5, che proviene da Bronx. – Di solito mi faccio pagare e anche bene”.

Bom5 street artist/VNY Media

Una volta erano considerati soltanto scarabocchi da cancellare, oggi da New York a Londra, da Milano a Berlino i graffiti sono ritenuti sempre più vere e proprie opere d’arte che impreziosiscono gli ambienti e i muri su cui vengono dipinti.

Numerose città del mondo riconoscono che la mano ispirata di qualche applaudito street artist contribuisce ad abbellire aree e costruzioni.

Graffito Bushwick/VNY Media

I resoconti delle agenzie americane, e non solo, indicano infatti che nei quartieri dove sono stati realizzati dipinti di nomi riconosciuti, i prezzi degli immobili sono aumentati dal 10% al 15% in base all’artista che li ha eseguiti.

Non ci ha impiegato molto tempo l’arte metropolitana nata per esprimere messaggi talvolta di protesta a passare dalla controcultura alla sua affermazione.

Graffito Lower Manhattan/VNY Media
Graffito Little Italy/VNY Media
Graffito Little Italy/VNY Media

Negli anni ’60 e ’70 chiunque avesse una bomboletta di vernice spray poteva utilizzarla per dipingere. Dapprima furono i marciapiedi, poi i vagoni dei treni: tutto ciò che poteva essere colorato, per gli artisti improvvisati diventava una tela bianca.

Dalle metropolitane, ai muri, ai tetti, alle saracinesche di negozi e garage, è tutto un fiorire di disegni. Ma nel 1995 il sindaco della Big Apple Rudolph Giuliani istituì l’Anti-Graffiti Task Force e venne vietata la vendita di bombolette spray ai minorenni.

Oggi invece i proprietari degli edifici sono disposti a pagare, sempre alla continua ricerca di creativi disposti a rivitalizzare zone degradate o ai margini delle metropoli.

Harlem e Bronx a New York sono stati i quartieri emergenti di questo movimento che andava spesso di pari passo con altre forme d’espressione di musica o danza, il rap e l’hip-hop.

Harlem Hall of Fame/VNY Media

Questa arte nata e cresciuta per strada continua a non avere vita facile. Seppure molto ricercata dai galleristi spesso non viene apprezzata dalle amministrazioni locali che sono pronte a prendere provvedimenti, talvolta costosi, per cancellare o impedire la sua diffusione.

Difatti ancora oggi a New York i graffiti sono inseriti fra i reati minori, mentre nuove disposizioni prevedono condanne penali per chi scrive all’interno delle pitture parole o simboli riconducibili all’odio razziale.

Graffito Harlem/VNY Media

Ma la street art ha continuato ad affermarsi grazie alla nascita di collettivi e associazioni spontanee, no profit, create per la sua tutela e valorizzazione. L’amministrazione del quartiere di Harlem ha anzi voluto premiare questa forma d’arte mettendo a disposizione una “Hall of fame”, dove su una serie di pannelli gli artisti emergenti sono invitati ad affinare le loro capacità. E’ consigliabile visitarla varie volte nel tempo in modo da vederla cambiare.

L’episodio più recente è il murales sulla parete dell’ospedale psichiatrico del carcere a Rikers Island. Towards a Brighter Tomorrow! di Dindga McCannon è stato realizzato con i pazienti ricoverati all’interno del NYC Health + Hospitals/Correctional Health Services’ Reentry Service Center affetti da disturbi mentali e dipendenti da sostanze. Nel disegno ci sono simboli legati alla comunità dai colori vivaci in netto contrasto con l’ambiente carcerario in cui è stata istallata. “È stato meraviglioso collaborare a questo murales con i pazienti di Rikers Island – sostiene McCannon. – Sono stati loro a suggerire il tema, oltre ad aiutarmi con entusiasmo a dipingerlo. Essendo una delle ultime cose che si vedrà dopo l’uscita da Rikers, invierà la persona a essere positive. L’arte è uno strumento straordinario che ogni persona dovrebbe apprezzare a un certo livello. C’è molto talento tra queste mura e spero che continui a fiorire”.

Dindga-McCannon/Credito Wikipedia
Dindga-McCannon/Credito Wikipedia

“L’arte all’aperto aiuta le nostre attività”, dichiara Dhinn, un venditore di souvenir del quartiere di Chinatown a Manhattan. “Dobbiamo inventarci qualcosa per attirare nuova clientela, creare esperienze e questo è un modo alternativo per farlo”.

Nel distretto sono visibili molti disegni ma soprattutto scritte enormi, colorate, “un altro espediente è infatti quello di incuriosire”, raccontano gli esercenti. Quando non si è catturati dalle forme una semplice scritta può attrarre ancora di più, si cerca di carpirne l’interpretazione.

Alcune aree urbane interessate dalla street art hanno però subito notevoli trasformazioni: hanno attirato nuovi investitori che a loro volta hanno rilanciato sul mercato gli immobili presenti che hanno avuto una lievitazione dei prezzi e fatto scappare chi pagava affitti.

Graffito Chinatown/VNY Media

Nel quartiere di Bushwick, diventato rapidamente un punto di riferimento per gli artisti che provengono da tutto il mondo, la street art è diventata un business che ha coinvolto le attività commerciali con creazioni personalizzate.

Graffito Bushwick/VNY Media

Disegni tridimensionali, ricoprono ovunque muri e superfici di una zona un po’ appartata a Nord di Jefferson Street dove abbiamo incontrato il giovane portoricano Bom5 che ci ha raccontato la sua poliedrica vita artistica: “Sono stato anche in Italia a studiare arte. Nel frattempo sono diventato anche un ballerino e un dj, un’esperienza creativa non può mai essere fine a se stessa”.

Graffito Bushwick/VNY Media
Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

byDania Ceragioli
George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: BronxBrooklynBushwickgraffitiHarlemNew York
Previous Post

Media, almeno tre morti in un raid israeliano nel sud Libano

Next Post

Intervista al presidente Fedriga: un asse fra USA e Friuli-Venezia Giulia

DELLO STESSO AUTORE

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

byDania Ceragioli
Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

byDania Ceragioli

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Intervista al presidente Fedriga: un asse fra USA e Friuli-Venezia Giulia

Intervista al presidente Fedriga: un asse fra USA e Friuli-Venezia Giulia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?