Anche il Dipartimento di polizia di New York vuole essere glamour, o perlomeno decoroso. Dal 6 maggio entreranno in vigore nuove linee guida per aiutare gli agenti a vestirsi in modo adeguato.
Per arginare il fenomeno dell’abbigliamento “self-made”, per cui i poliziotti si presentano al lavoro vestiti senza uniforme, saranno vietate magliette a maniche corte, pullover con scollo a V e pantaloncini corti quando dovranno svolgere attività sui mezzi di trasporto. Durante il pattugliamento, aboliti anche i dolcevita bianchi.
Le maglie bianche, fanno sapere i funzionari di polizia, “sembrano subito sporche”. Dovranno essere utilizzati rigorosamente i pantaloni cargo “twill” dal marchio 5.11 e alle scarpe non saranno più consentiti lacci colorati. Sopra alle t-shirt, dovranno essere indossate camicie a maniche lunghe con cravatta. Probabili restrizioni anche su barba e baffi – il divieto che riguardava la peluria sul viso era stato revocato nel 2020, durante la pandemia.
Paul Saraceno, l’ispettore della polizia di New York a capo della commissione esaminatrice dell’abbigliamento, ha dichiarato al Daily News: “Ci deve essere uno sforzo per garantire uniformità e professionalità sotto ogni aspetto”.
Anche nel 2013, l’allora capo del dipartimento Philip Banks, in una nota di 10 pagine, delineò una serie di restrizioni sul look dei poliziotti esortandoli a lucidare le scarpe, coprire i tatuaggi e raddrizzare i berretti.
Banks, ora vicesindaco per la Sicurezza Pubblica, ha ribadito che l’aspetto degli agenti deve essere “pulito e conforme a tutti gli standard”.
Sul web si è subito scatenata l’ironia, ma anche l’indignazione degli ufficianti del Dipartimento di polizia. Alcuni utenti, infatti, si sono lamentati che questo non sarebbe il momento migliore per aggiungere ulteriori spese. I nuovi pantaloni pare che costino 78 dollari, che graverebbe sulle tasche degli agenti, a meno che non ne abbiano già un paio.
Intanto il presidente della Police Benevolent Association of the City of New York (NYCPBA), Patrick Hendry, ha confermato che promuoverà un ricorso contro le nuove regole. “La tempistica e la gestione di questi cambiamenti da parte del Dipartimento sono completamente fuori luogo”, ha sottolineato Hendry in una dichiarazione al Daily News. “La polizia di New York ha problemi molto più grandi da affrontare: siamo ancora a corto di personale e perdiamo centinaia di agenti ogni mese”.