Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 10, 2024
in
New York
April 10, 2024
0

Il collettivo MSCHF ruba al MET dei pezzi dal lavandino e ci crea un’opera

Il lavabo è esposto al Perrotin di Los Angeles e vuole interrogare sull'identità degli oggetti che nel tempo subiscono modifiche

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Il collettivo MSCHF ruba al MET dei pezzi dal lavandino e ci crea un’opera

MET New York/Credito Wikipedia

Time: 4 mins read

Maniglie, tubi a gomito e guarnizioni per un’opera d’arte “migliore”. Il collettivo artistico MSCHF, come documentato in un video diffuso nei giorni scorsi su Instagram, ha sostituito da un lavandino di un bagno pubblico del Metropolitan Museum of Art di New York alcune parti per realizzare un’altra scultura.

Intitolato Met’s Sink of Theseus (2024), il nuovo lavandino è stato esposto in “Art 2”, la mostra del collettivo al Perrotin Gallery di Los Angeles, dove appare del tutto riassortito. La plastica trasparente sostituisce il lavabo di porcellana originale che non era ovviamente stato possibile rimuovere.

Nel Reel di Instagram, i volti sono stati macherati, ma si sentono le voci cammuffate degli intrepidi protagonisti del gruppo discutere “dell’intervento”. “Penso che dovremo andare al Met”, dice uno. “Vuoi rubare un po’ d’arte?”, gli viene risposto. “No. Vorrei prendere un lavandino”. Gli interlocutori specificato inoltre che prima di fuggire con la “refurtiva”, i pezzi ritirati sono stati sostituiti con parti migliori. “Stranamente, i bagni sono abbastanza ben documentati dalle celebrità che partecipano al Met Gala – ha specificato il collettivo in una successiva intervista. – Vanno nei bagni per scattarsi delle foto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MSCHF (@mschf)

L’esperimento di MSCHF vuole richiamare un vecchio paradosso ideato dal filosofo greco Plutarco che mise in discussione, con la nave di Teseo, il concetto di identità originaria. MSCHF vuole infatti far riflettere su come il tempo deteriori gli oggetti che spesso necessitano di modifiche o sostituzioni trasformandoli di fatto in qualcosa di diverso rispetto alla loro creazione.

L’incursione artistica vuol porre l’attenzione anche su come certi musei acquisiscano opere di dubbia provenienza e le facciano diventare famose – per questo MSCHF ha scelto degli impianti idraulici qualsiasi. Nota è la storia del ready made di Marcel Duchamp: Fontana (1917) è di fatto un orinatoio. Nonostante l’originale non venne mai esposto, ma solo le sue copie, è considerata una delle opere più rilevanti del XX secolo.

Il piccolo furto giunge in un momento in cui i musei sono particolarmente vulnerabili e vengono messe in discussione le loro misure di sicurezza. Per esempio, il British Museum di Londra ha recentemente reso noto di aver subito centinaia di furti finora.

Le azioni del collettivo MSCHF sono sempre state controverse, fin dalla nascita. Nel 2002, sia da Perrotin a Los Angeles che da Art Basel di Miami ha presentato ATM Leaderboard, un bancomat funzionante che poteva essere utilizzato per controllare i saldi ed effettuare prelievi. Era stato riadattato per scattare una foto a ogni persona che lo utilizzasse e mostrava pubblicamente il saldo del conto di ogni utente. Fecero scalpore anche le famose Satan Shoes, nate in collaborazione con il rapper Lil Nas X: un paio di Nike che conteneva una goccia di sangue umano. O le Nike Air Jordan Max 97, con dell’acqua del fiume Giordano.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: collettivo MSCHFLos AngelesMarcel DuchampMetMet’s Sink of TheseusMiamiNew Yorkopere d'arte
Previous Post

Delivering Fair Pay to New York City’s Delivery Workers

Next Post

Mini Lego Festival Traveling Show to Visit Uniondale, NY

DELLO STESSO AUTORE

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

byDania Ceragioli

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Mini Lego Festival Traveling Show to Visit Uniondale, NY

Mini Lego Festival Traveling Show to Visit Uniondale, NY

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?