Il ballo di fine anno, il famoso “Prom”, a cui gli studenti liceali partecipano alla fine del ciclo di studi, rappresenta un vero e proprio rito di passaggio, irrinunciabile, seppure non proprio a buon mercato.
A New York per aiutare i ragazzi con poche risorse a partecipare all’evento, interviene Operation Prom National Network, | Operazione Prom Rete Nazionale (promnationalnetwork.org) un’organizzazione senza scopo di lucro, fondata 20 anni fa da Noel D’Allacco, un’ex organizzatrice di eventi, che fornisce gratuitamente abiti e smoking, oltre a scarpe e gioielli, a tutti coloro che non possono permetterseli.
“Quando mi occupavo di cerimonie vedevo così tante spose e damigelle acquistare gli abiti e indossarli solo una volta. Ho chiamato quindi la mia ex scuola, la Saunders High School di Yonkers a New York per capire se potevo raccoglierli in modo che qualche studente potesse utilizzarli. È così che è iniziato tutto, una semplice idea per far riutilizzare gli abiti agli studenti che ne avevano bisogno”.
Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto dal portale web Yahoo su oltre 1700 adolescenti statunitensi, in media i ragazzi spenderebbero circa 700 dollari per il look destinato al ballo.
“È un lavoro d’amore”, ha dichiarato Dawn Simon, co-direttrice del Brooklyn Prom Project, che fa parte di OPNN, “Il ballo di fine anno è un’esperienza unica per i diplomati delle scuole superiori. Se possiamo aiutare a compensare queste spese e fornire loro, abiti, scarpe, accessori è un successo, perché, ammettiamolo, il costo del ballo ora ha assunto proporzioni enormi, può essere paragonato a quello di un mini-matrimonio”.
Negli USA l’evento viene accompagnato da foto di rito da parte di genitori emozionati, da una limousine noleggiata per l’occasione e dal dono di un piccolo bouquet floreale che l’accompagnatore dovrà fissare al polso della ragazza che ha deciso di invitare alla festa.
Operation Prom National Netwark si avvale di una rete di donatori e volontari e ha come obiettivo quello di migliorare la vita degli studenti. Il ballo di fine anno dopo il ritorno a scuola post pandemia è vissuto dai giovani non solo come un evento ludico, ma anche come un’ occasione per celebrare i loro risultati scolastici con i coetanei.
Oltre a recarsi alle sedi della no-profit per scegliere gli outfit I ragazzi possono partecipare a eventi appositamente organizzati come quello appena tenutosi all’interno di una palestra di una scuola superiore a Brooklyn. Si sono presentati oltre 100 studenti che a ritmo di musica hip-hop hanno scelto dagli appendiabiti i capi d’abbigliamento per la loro serata speciale.