Ancora una mega-donazione per un college newyorkese. Dopo l’assegno-record da un miliardo di dollari staccato dalla vedova Ruth Gottesman alla scuola di medicina “Albert Einstein” del Bronx, stavolta è toccato a un istituto pubblico del Queens.
Il LaGuardia Community College riceverà infatti una donazione di 116,2 milioni di dollari dalla Steven and Alexandra Cohen Foundation per costruire una struttura all’avanguardia per la formazione professionale nel suo campus di Long Island City, a un tiro di schioppo da Manhattan.
Si tratta, anche in questo caso, di una cifra mai vista prima per qualsiasi community college – istituti pubblici aperti a tutti gli studenti dove, al termine di un biennio, è possibile conseguire un diploma che consente poi di completare un corso di laurea all’università.
Secondo il progetto, il Cohen Career Collective si estenderà su 160.000 metri quadrati e verrà completato entro il 2029. Entrato a regime, esso fornirà diplomi e certificazioni richieste dai datori di lavoro nei settori a maggiore crescita della Grande Mela – tra cui tecnologia, sanità, edilizia, ospitalità e ristorazione, professioni ecologiche, cinema e televisione. Verranno inoltre offerti servizi completi di supporto agli studenti, tra cui lezioni di alfabetizzazione finanziaria, consulenza di carriera, esercitazioni per i colloqui di lavoro, collocamento e assistenza all’infanzia.
Il complesso comprenderà diverse aule per la formazione pratica, laboratori informatici, un’aula magna, sale studio, spazi per le riunioni studentesche, un centro per i servizi alla carriera, servizi igienici, spogliatoi, locali meccanici, e un centro di accoglienza per gli studenti.
Per gli studenti nati all’estero, il Collettivo fornirà lezioni di inglese come seconda lingua (ESL) in modo da migliorare la loro conoscenza della lingua prima di iscriversi ai programmi professionali, oltre a corsi professionali e tecnici.
“Volevo creare un luogo in cui gli studenti avessero accesso a programmi e strutture di alta qualità e potessero acquisire le competenze necessarie per avere successo in un mondo in rapida evoluzione”, ha dichiarato Cohen, che dal 2020 è anche proprietario della squadra di baseball dei New York Mets. “Il nostro obiettivo è fare la differenza in positivo nella vita delle persone. Siamo orgogliosi di aver creato il Cohen Career Collective e ci impegniamo per i nostri vicini qui nel Queens”.
“La City University of New York (CUNY) è immensamente grata alla Steven and Alexandra Cohen Foundation per questa straordinaria donazione che avrà un impatto trasformativo per il LaGuardia Community College e per l’istituto”, ha dichiarato il rettore Félix V. Matos Rodríguez. “Questo storico investimento di 116,2 milioni di dollari moltiplica il ruolo del CUNY come motore della mobilità verso l’alto e raddoppia il nostro impegno nell’aiutare i nostri studenti non solo a conseguire una laurea, ma anche a trovare un lavoro ben retribuito dopo la laurea”.
Secondo Bloomberg, la liberalità di Cohen potrebbe essere legata al tentativo di convincere le autorità pubbliche del Queens a dargli l’atteso via libera per costruire un casinò nel borough. Il progetto, svelato lo scorso novembre, vale un investimento da 8 miliardi di dollari che comprende, oltre al casinò, anche un hotel e un locale musicale vicino al Citi Field, dove giocano proprio i suoi Mets.