Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 16, 2024
in
New York
March 16, 2024
0

“Riprogrammare le cellule non allunga la vita, la migliora”, il prof. Califano al GEI

Invitato dal presidente del GEI Mario Calvo-Platero, è presidente del Chan Zuckerberg Biohub di New York

Federica FarinabyFederica Farina
“Riprogrammare le cellule non allunga la vita, la migliora”, il prof. Califano al GEI

Mario Carlo-Platero, presidente del GEI, e Andrea Califano - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

È stato facile entrare in sintonia con Andrea Califano. In dialogo con Mario Calvo-Platero, il “professore, insegnante, imprenditore, fisico, non è possibile ridurre la sua carriera a un unico titolo” – ha detto il presidente del Gruppo Esponenti Italiani (GEI) – con umiltà e simpatia ha conquistato il pubblico intimo del Racquet and Tennis Club, a Park Avenue.

Califano è un pioniere nel campo della biologia dei sistemi e fondatore e presidente del Dipartimento di Biologia dei Sistemi al Columbia University Irving Medical Center. Di recente, è stato nominato, proprio da Mark in persona, presidente del Chan Zuckerberg Biohub di New York. “Non ha una laurea in medicina, ma lavora comunque ogni giorno con i dottori su studi clinici”, ha detto Calvo-Platero. “Questo dimostra quanto interdisciplinare siano gli ambienti lavorativi negli Stati Uniti”.

“Oggigiorno, per fare nuove scoperte, soprattutto in biologia – ha cominciato il professor Califano, – è necessario ricorrere a una serie molto ampia di competenze, che vanno dalla statistica ai sistemi di apprendimento, come le machine learning, alle tecnologie utilizzate per registrare i genomi e alla conoscenza dello sviluppo molecolare. È fondamentale creare nei laboratori un gruppo interdisciplinare in grado di avere tutte queste capacità contemporaneamente e poter quindi studiare con precisione tutti i problemi che potrebbero presentarsi”. Ha spiegato di riuscire a partecipare agli studi clinici nonostante sia un fisico perché, in realtà, “dipendono sempre di più dell’uso di tecnologie che prevedono se il paziente risponderà o meno quando si usa un particolare biomark”. Il medico stesso non ha le competenze per poterlo fare. “Nei nostri laboratori stiamo formando un nuovo team di medici-scienziati che vadano a colmare il divario tra i ricercatori biologici di base e quelli clinici”, ha concluso il professore.

The audience at the luncheon – Photo by Terry W. Sanders

Califano ha poi illustrato alcuni degli approcci innovativi e sistematici che al Chan Zuckerberg Biohub stanno sviluppando per identificare i fattori molecolari che causano il cancro, l’Alzheimer e il Parkinson, studiando il modo e il motivo per cui le cellule si deteriorano con l’invecchiamento. Gli esperti stanno cercando un metodo efficace per riprogrammare le cellule al fine di prevenire queste malattie croniche. “Non si tratta di aumentare la durata della vita e di fermare l’invecchiamento; l’obiettivo è dare più possibilità di sopravvivenza a tutti, dai giovani agli anziani”, ha commentato. Lo scopo per cui Zuckerberg sta finanziando i suoi centri di ricerca – uno a New York, uno a San Francisco e uno a Chicago – è riuscire a trovare una cura a tutte le malattie entro la fine del secolo. “In realtà, ci concentriamo su un segmento alla volta perché i virus si sviluppano, ma anche le tecnologie con cui vengono studiati – ha risposto Califano alla provocazione. – Quindi, al momento, stiamo costruendo le infrastrutture del domani”.

È stato spontaneo confrontare l’esperienza italiana a quella statunitense. Per Califano, “sarebbe stato quasi impossibile fare in Italia il tipo di lavoro che mi lasciano fare qui. Soprattutto perché nel nostro Paese la ricerca non ha uno sbocco diretto, il mercato non è interessato a comprarne i diritti e i laboratori devono aspettare che una casa editrice decida di pubblicare i testi. Qui, invece, quando un’università fa una scoperta fondamentale, le informazioni vengono immediatamente divulgate”.

Andrea Califano – Photo by Terry W. Sanders
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
Riunito alla famiglia Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo a Gaza

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea CalifanoChan Zuckerberg BiohubGeiMark Zuckerberg
Previous Post

In Georgia, Fani Willis prosegue il processo a Trump. Fuori Wade

Next Post

At GEI with Prof. Andrea Califano: “Reprogramming Cells to Increase Lifespan”

DELLO STESSO AUTORE

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Witkoff incontra i parenti a Tel Aviv

byFederica Farina
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
At GEI with Prof. Andrea Califano: “Reprogramming Cells to Increase Lifespan”

At GEI with Prof. Andrea Califano: "Reprogramming Cells to Increase Lifespan"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?