Ha 29 anni, è di Long Island, ed è la prima skipper statunitense ad aver completato il giro del mondo in solitaria in barca a vela.
Si tratta della giovane Cole Brauer, che ha raggiunto lo storico traguardo arrivando giovedì mattina sulle coste della Spagna. E, per festeggiare, ha sorseggiato dello champagne insieme ai familiari accorsi in Europa per celebrarla (e per condividere con lei le lacrime di gioia).
La spedizione di Brauer è durata più di 130 giorni nell’ambito della Global Solo Challenge, un’ardua gara di 26.000 miglia nautiche iniziata ad ottobre al largo della costa di La Coruña, nella Spagna nord-occidentale. Un viaggio che ha portato la giovane capitano intorno dalla costa occidentale dell’Africa all’Oceano Antartico, raggiungendo quindi il Pacifico e il punto più a sud dell’America Latina, prima di fare ritorno proprio nella penisola iberica.
Visualizza questo post su Instagram
Per tutti i 147 giorni (e un’ora di viaggio), Brauer ha documentato il suo viaggio a bordo dell’amata “First Light” – un monoscafo a vela di 40 piedi capace di ospitare un equipaggio di massimo due persone – con i suoi 459.000 follower su Instagram, che ne hanno seguito in diretta anche l’atteso arrivo al traguardo.
Non è stata certo una passeggiata di salute. Specialmente quando, lo scorso dicembre, Brauer ha riportato una lesione alle costole dopo essere stata violentemente sbalzata sulla “First Light” a causa dei forti venti africani. “Chi naviga in solitario deve essere in grado di fare tutto”, ha spiegato Brauer alla NBC il 3 marzo. “Devi essere in grado di alzarti anche quando sei esausto e devi essere in grado di sistemare tutto sulla barca”.
Alla fine, però, ne è decisamente valsa la pena. “L’obiettivo è sempre stato quello di essere la prima donna americana a regatare intorno al mondo”, ha spiegato Brauer sul proprio sito. “Raggiungendo questo obiettivo, spero di dimostrare che questo sport e questa comunità, molto dominati dagli uomini, possono diventare più aperti e meno ‘tradizionali”, ha spiegato la giovane – avvicinatasi al mondo della vela appena 10 anni fa, studiando all’Università delle Hawaii.
Brauer non è comunque la prima donna in assoluto a circumnavigare il mondo in solitaria. La prima a riuscirci è stata la skipper polacca Krystyna Chojnowska-Liskiewicz, che ha percorso 31.166 miglia nautiche tra il 1976 e il 1978. Il record di velocità (femminile) spetta invece all’inglese Dame Ellen MacArthur, che nel 2005 ha navigato per 27.354 miglia nautiche in 71 giorni, 14 ore, 18 minuti e 33 secondi.