I millennial vogliono andare a letto presto ma senza rinunciare al divertimento. La nuova tendenza ha iniziato a farsi strada fra i trentenni di New York City ed è immediatamente stata intercettata dal DJ Mike Vosters che promette di farli rientrare entro le 23. La sua società, il Matinée Social Club, organizza feste da ballo due sabati al mese al Joyface, un cocktail bar a tema anni ’70, sulla Settima Strada, nell’East Village, Si inizia alle 17 e si chiude alle 22 per lasciare spazio anche al riposo.
“Parlavo con gli amici e dicevo: ‘dobbiamo restare assieme un po’ di più’, ma nessuno voleva rimanere fuori fino a tardi – ha raccontato Vosters. – E così ho invertito la tendenza”.
La scena dei locali newyorkesi dominata ormai dai ventenni non offre più luoghi in cui altre generazioni possano andare a ballare e rientrare prima dell’alba.
“Ho organizzato il primo evento a settembre – ha aggiunto Vosters. – Pensavo che questa tendenza sarebbe durata solo per un periodo di tempo limitato, ma dopo che un video diffuso in rete a dicembre è diventato virale con 16,3 milioni di visualizzazioni, le feste sono proseguite, anzi raddoppiate”.
View this post on Instagram
L’idea di unire salute e nightlife ha acquisito fascino nel popolo della notte e il fenomeno è in rapida espansione. D’altronde i Millennial sono un gruppo demografico potente in grado di guidare tendenze e il loro desiderio adesso sembra quello di rivedere l’approccio al lavoro, al tempo libero e alla comunità, dove la vita notturna non debba andare a scapito del giorno successivo.
Anche la nota piattaforma “Eventbrite” propone rave pomeridiani. A New York City il 23 marzo dalle 16 alle 22 a Nebula 135 West 41st si svolgerà il Bollywood Rave, per dare il benvenuto alla primavera attraverso l’Holi Fest, o Festival dei Colori, da un’antica tradizione indiana dove i partecipanti potranno colorarsi a vicenda. I costi si aggirano dai $15 ai $35 se si intende avvalersi dei VIP pass.
Mentre con il “Not a Rave”, si potrà ballare a pochi passi dal centro di Sea Cliff, nella contea di Nassau nello Stato di New York, con musica dai ritmi sfrenati per una riscoperta di antichi sound. I prezzi oscillano dai $22 (già sold out) fino ai $75.
Chissà che questo spostamento d’orario non rappresenti nel tempo un cambiamento significativo della vita notturna newyorkese. Forse la “città che non dorme mai” è stata sveglia abbastanza.