Un mega-risarcimento da 72,5 milioni di dollari. A vederselo riconosciuto è stata una newyorkese malata di cancro rimasta paralizzata dopo essere stata colpita da un autobus MTA nel Lower East Side. Si tratta di una delle somme più alte mai sborsate dall’agenzia cittadina che gestisce il trasporto pubblico della Grande Mela.
I fatti risalgono allo scorso 6 marzo 2017: Aurora Beauchamp, oggi 68enne, stava attraversando la strada a East Houston Street poco prima delle 21:00 quando un autobus M14 guidato da Eduard Khanimov ha svoltato a destra da Avenue D, colpendola in pieno e intrappolandola sotto il mezzo per circa 20 minuti.
A Beauchamp, costretta ora su una sedia a rotelle, era stato appena diagnosticato un cancro all’utero – e si stava appunto dirigendo verso l’appartamento della madre per metterla al corrente.
Secondo i referti medici successivi allo schianto, la vittima ha subito lo schiacciamento del bacino, danni significativi ai nervi della gamba sinistra e lesioni così gravi alla gamba destra che le hanno lasciato una ferita aperta da anni.
La madre di due bambine ha visto il pneumatico del veicolo “arrivare alla sua testa”, secondo quanto dichiarato dal suo avvocato, Edward Cooper alla giuria sei persone che lo scorso 22 febbraio ha impiegato meno di tre ore per raggiungere la decisione. La corte di Manhattan ha conseguentemente assegnato a Beauchamp e al marito Saul 25 milioni di dollari quale risarcimento per il danno passato, 32 milioni di dollari per le sofferenze future, e 8,5 milioni di dollari per le spese mediche.
“Ero semplicemente entusiasta, sotto shock. Non sapevo nemmeno quanti numeri fossero”, ha commentato dopo la sentenza, anticipando che utilizzerà il denaro per assumere un assistente, acquistare un veicolo accessibile con sedia a rotelle, ristrutturare il bagno o trovare una nuova casa.
“Ci renderanno la vita molto più facile”, ha aggiunto la donna, che ha ringraziato il marito per essersi preso cura di lei “ogni giorno senza mai lamentarsi”.