Un jet della Endeavor Air diretto dall’aeroporto Pearson di Toronto all’aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York è stato costretto a dichiarare un allarme “mayday” dopo lo scoppio di un incendio all’interno della cabina di pilotaggio.
L’episodio risale allo scorso 3 febbraio: a bordo dell’aereo, un Canadair Bombardier CRJ-900, c’erano 74 passeggeri. I minuti concitati che hanno portato all’inversione di rotta a mezz’aria sono stati immortalati in un clip audio in cui il pilota richiede urgentemente aiuto alla torre di controllo – caricato sul canale YouTube You Can See ATC.
I piloti del jet EDV4826/9E4826 di Endeavor, filiale regionale della Delta Airlines, hanno contattato le autorità a circa 11.000 piedi di altezza durante l’ascesa dell’aereo dopo il decollo da Toronto. Nella clip il “Mayday” viene ripetuto tre volte, specificando che il problema riguarda un “incendio elettrico nella cabina di pilotaggio” e che lo staff “chiede di tornare immediatamente a Toronto”.
Il Transportation Safety Board of Canada (TSB) ha dichiarato che l’equipaggio di volo ha notato un “odore di bruciato” nella cabina di pilotaggio e ha notato che il riscaldatore emetteva scintille e fiamme. Le fiamme sono tuttavia cessate quando è stato spento il riscaldatore del parabrezza.
Una volta tornati all’aeroporto Pearson, i servizi di emergenza hanno inoltre appurato l’assenza di feriti.
L’incidente fa seguito a una serie di episodi legati all’instabilità di alcuni modelli aerei, e in particolar modo del Boeing 737 MAX 9, coinvolto in un clamoroso atterraggio d’emergenza dopo aver perso il portellone ad alta quota.