Lo skateboarder professionista Tony Hawk contribuirà nei prossimi mesi alla realizzazione di quattro skatepark a New York City, di cui due dislocati a Brooklyn.
Il progetto, promosso dall’associazione no-profit Skatepark Project creata da Hawk, ha come obiettivo costruire parchi nei quartieri più svantaggiati delle città americane, e cerca di organizzare spazi che offrano opportunità di pattinare e di sviluppare una sostenibilità ecologica.
I parchi di Brooklyn interessati dalla trasformazione saranno il Brower Shatepark a Crown Heights e lo Skate Garden; quest’ultimo cerca di dare vita a un’area in memoria di Pablo Ramirez, lo skater professionista morto nel 2019 a San Francisco investito da un camion, mentre percorreva una discesa con la sua tavola. La progettazione prevede lo sviluppo di uno spazio verde di 12 chilometri vicino all’ingresso della Grand Army di Prospect Park.
“Lo skateboard unisce le persone, crea interazioni e amicizie durature, crea determinazione e fiducia, e soprattutto promuove uno stile di vita sano”, ha dichiarato Hawk.
Il parco, oltre alle piste per i pattinatori, metterà a disposizione aree verdi comunitarie, come indicato sul sito di Brooklyn Skate Garden, “l’ispirazione è arrivata dalla poesia di Pablo Ramirez, Don’t Fret, in cui si evoca non solo un luogo per pattinare ma anche per riflettere, condividere, imparare e meravigliarsi del mondo”.
Entrambi saranno completati entro il 2027 come partnership pubblico-privata e prevedono uno stanziamento di $24 milioni, che include anche il finanziamento degli altri due skatepark previsti nel Bronx, uno di nuova costruzione, e il Soundview Skatepark che invece sarà ristrutturato.
“Saremo sempre grati a tutti i volontari e ai NYC Skaters che ci hanno sostenuto nel tempo, che hanno partecipato ai nostri eventi e contribuito alla nostra missione fin dal 2019″, ha dichiarato in un comunicato Skatepark Project.