Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 1, 2024
in
New York
February 1, 2024
0

Il Rubin Museum di New York chiuderà la sua sede e diverrà un museo senza pareti

Dopo 20 anni di attività dal 6 ottobre le collezioni diverranno itineranti

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Il Rubin Museum di New York chiuderà la sua sede e diverrà un museo senza pareti

Rubin Museum of Art/Wikipedia

Time: 2 mins read

Il Rubin Museum of Art di New York City il 6 ottobre, dopo 20 anni di attività, chiuderà la sua storica sede di Manhattan per perseguire una nuova visione di “museo senza pareti”, ovvero itinerante.

L’istituzione dedicata all’arte e alla cultura himalayana, che nei giorni scorsi ha annunciato a sorpresa di voler diventare un museo globale, fu fondata dai collezionisti Donald e Shelley Rubin nel 2004, ospita mostre temporanee e permanenti fra cui un santuario buddista tibetano.

La scelta del museo ha l’obiettivo di promuovere un “programma innovativo di partnership, sovvenzioni, prestiti, mostre itineranti, borse di studio e offerte digitali”; comporterà però una drastica riduzione pari al 40% del suo staff, attualmente composto da 60 persone.

La decisione del Rubin giunge dopo l’analisi da parte del suo consiglio di amministrazione sulla gestione a lungo termine della collezione e delle risorse finanziarie del museo.

Con la nuova identità itinerante, il Rubin prevede di aumentare l’accessibilità alle proprie opere e di offrire maggiori opportunità di sostegno a studiosi e artisti per la ricerca e l’interpretazione dell’arte himalayana.

I piani per la programmazione futura sono già in atto attraverso mostre, installazioni e progetti “mobili” previsti fino al 2026, in collaborazione con altre istituzioni sia a livello nazionale che internazionale. Anche gli attuali programmi digitali continueranno ad essere prodotti, in relazione alle nuove esperienze pianificate per il futuro.

Tibetan Buddhist Shrine Room/Credito Wikipedia

“Costruire e condividere questa collezione è stata una delle grandi gioie della mia famiglia e un privilegio come accogliere i visitatori”, ha scritto Shelly Rubin in una nota, “tuttavia il nostro anniversario ha ispirato una riflessione su come possiamo ottenere il massimo impatto possibile in futuro. Il risultato è la ferma convinzione che un modello più ampio ci permetterà di servire al meglio la nostra missione, non cambiamo il ‘perché’ condividiamo l’arte himalayana con il mondo, ma ‘come’ lo faremo”.  

Negli ultimi cinque anni oltre al calo dei visitatori il Rubin ha dovuto affrontare, in più occasioni, anche accuse inerenti al possesso non etico degli oggetti esposti. I proventi realizzati dalla vendita del complesso saranno destinati a un fondo di sostegno che alla fine dello scorso anno era stimato in circa $150 milioni.

La sfida affrontata dal Rubin è analoga a quelle di altri musei che ogni giorno devono cercare di affermarsi in un panorama culturale in rapida evoluzione  e segnato dalla recessione economica.

“Se non concentriamo la maggior parte delle nostre risorse su uno spazio particolare abbiamo la capacità di condividere ciò che rappresentiamo come organizzazione, creare consapevolezza e condividere l’apprezzamento per l’arte himalayana, con un pubblico molto più diversificato dal punto di vista geografico”, ha infine aggiunto il direttore del museo Jorrit Britschgi.

Fino al giorno della chiusura, i visitatori del museo potranno continuare comunque a ammirare la mostra prevista per l’anniversario, “Reimagine: Himalayan Art Now”, che presenta opere di 32 artisti contemporanei provenienti da Nepal, Tibet, Bhutan e internazionali ispirati all’arte himalayana, oltre alla Tibetan Buddhist Shrine Room e all’installazione newyorkese del Mandala Lab.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

byDania Ceragioli
George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: arte himalayanaNew York CityRubin Museum of Art
Previous Post

New York torna a volare: nel 2023 record storico di traffico aereo

Next Post

Social Media CEO’s Testify Before Senate Judiciary Committee

DELLO STESSO AUTORE

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

byDania Ceragioli
Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

byDania Ceragioli

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Social Media CEO’s Testify Before Senate Judiciary Committee

Social Media CEO's Testify Before Senate Judiciary Committee

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?