C’era anche uno struzzo sudafricano tra i numerosi animali esotici e in via di estinzione – oltre 100 specie – ritrovati dalla polizia all’interno di un’abitazione a Long Island, il cui inquilino è stato multato per migliaia di dollari.
Gli agenti hanno fatto irruzione nel seminterrato e nel cortile di una casa a North Bellmore martedì sera, trovandosi di fronte un vero e proprio (mini) zoo – da un nandù di Darwin (il cui habitat sono le Ande), pavoni, anatre, oche e galline.
Accanto ai volatili, anche mammiferi, anfibi e roditori vari: due cani della prateria (ossia marmotte), due varani d’acqua asiatici, un varano della savana, una testuggine africana e diversi degu, oltre a una salamandra tigre (in via di estinzione), un’enorme lumaca africana e un opossum nordamericano. Sono state salvate anche decine di quaglie che sarebbero state date in pasto ai rettili della casa.
Secondo NBC 4 New York, il 32enne Matthew Spohrer è stato dichiarato colpevole di numerose accuse e multato per migliaia di dollari. L’ong Humane Long Island sostiene le indagine sarebbero iniziate quando un venditore non autorizzato ha esposto diversi animali durante il Bellmore Street Festival di ottobre.
“Il commercio illegale di animali selvatici è una delle maggiori fonti di guadagno per la criminalità, dopo il contrabbando di armi e il traffico di droga. Ma sono gli animali a pagarne il prezzo”, ha dichiarato il direttore dell’organizzazione John Di Leonardo.
“È stato inquietante”, ha dichiarato a Newsday Matt Roper, direttore delle forze dell’ordine della Nassau County SPCA. “Gli animali erano tutti ben curati. Non c’è stato alcun abbandono, ma era in possesso di animali che rientrano nell’elenco delle specie in via di estinzione e di animali pericolosi per il pubblico”.