La città di New York si prepara a salutare per l’ultima volta Joseph Esposito, ex capo della NYPD, in servizio per oltre 45 anni. L’ex agente è morto pochi giorni fa, al termine di una lunga battaglia con un cancro al cervello: aveva 73 anni.
I suoi funerali si terranno nella mattinata del 16 gennaio, presso la cattedrale di St.Patrick a Midtown. Originario di Sant’Angelo dei Lombardi, un piccolo Comune della provincia di Avellino, Esposito si ritrovò a capitanare la polizia newyorkese nella tragica giornata dell’11 settembre del 2001, guidando le forze dell’ordine cittadine in seguito all’attacco alle Torri Gemelle. Proprio durante dei giorni trascorsi tra le macerie del World Trade Center, stando a quanto riferito da diversi suoi amici, il poliziotto di Brooklyn contrasse la malattia davanti alla quale è stato costretto ad arrendersi qualche giorno fa.

“Joe Esposito non è stato solo un amico per quasi 30 anni”, ha dichiarato il sindaco Eric Adams, “ma è stato la definizione stessa di servizio pubblico. Ha servito la sua città nei giorni più bui e nei momenti più luminosi, scalando i gradi della polizia di New York, da capo del dipartimento fino a commissario per la gestione delle emergenze. Rimane il capo dipartimento più longevo nella storia della NYPD, guidando la stessa durante i terribili attacchi dell’11 settembre 2001 e nel corso della nostra ripresa dopo l’uragano Sandy”.
Il primo cittadino ha inoltre aggiunto: “Negli ultimi anni, mentre combatteva il cancro ha continuato a prestare servizio in qualità di vice commissario del dipartimento dell’edilizia. Ha lavorato duro per la sua città, fino alla fine. La sua dedizione nei confronti dei newyorkesi non ha eguali. Ci ha lasciato un posto migliore. Non lo dimenticheremo mai”. Per onorare l’ex capo della polizia locale, nella giornata di ieri tutte le bandiere presenti nei 5 distretti della città sono state predisposte a mezz’asta.

“Era una autentica leggenda”, ha invece spiegato il capo dei trasporti della polizia di New York, Michael Kemper, “Qualunque ruolo nel servizio pubblico abbia poi ricoperto nella vita, rimase sempre ‘Chief Espo’ per i membri della NYPD, me compreso”. Il 73enne entrò nelle forze dell’ordine newyorkesi nel 1968, prendendo ufficialmente servizio tre anni più tardi. Dopo aver scalato i vertici della NYPD in oltre 45 anni di lavoro, diede il suo addio all’amata divisa nel 2013.
Stando a quanto affermato dai suoi cari, nonostante fosse cresciuto a Brooklyn, nel corso degli anni è sempre rimasto molto legato alle sue origini italiane ed avellinesi. Nella giornata di ieri, anche il Consolato generale degli USA a Napoli, ha voluto ricordare lo storico capo della polizia della Grande Mela, comunicando: “Addio a Joe Esposito, l’eroe italo-americano dell’11 settembre, che guidò la risposta della NYPD alla situazione drammatica che seguì gli attacchi alle Torri Gemelle”.