La West Park Presbyterian Church, situata all’angolo di Amsterdam Avenue, all’altezza della 86th Street nell’Upper West Side a Manhattan, è salva.
Le star (tra cui Mark Ruffalo e Matt Damon) che si erano mobilitate per raccogliere fondi ed evitare che l’edificio venisse trasformato in un altro condominio multifamiliare – destino ormai diffuso per molte strutture religiose della città – possono ritenersi soddisfatte.
I membri della congregazione, dopo decenni impiegati alla ricerca di finanziamenti per sistemare l’edifico in stile neoromanico del XIX secolo, si erano arresi alla vendita a Alchemy Properties che progettava di trasformarla in un condominio di lusso. Ma la notizia della sua demolizione aveva suscitato un crescente sostegno a favore della preservazione del fabbricato con 134 anni di storia.
A novembre le star hollywoodiane Mark Ruffalo, Matt Damon – quest’ultimo aveva vissuto per cinque anni di fronte alla chiesa – Kyra Sedgwick, Kevin Bacon e Christian Slater avevano unito i loro talenti e presentato l’opera teatrale “This is Our Youth” per raccogliere soldi.
Tuttavia, come rilevato da una lettera inviata dai legali della congregazione, al momento la trattativa si sarebbe arrestata a causa di una controversia su un contratto di locazione intentata dalla chiesa verso uno dei suoi inquilini. A causa di questo “incidente” i sostenitori della causa per la conservazione dell’edificio sperano che in futuro si possa ottenere una riqualificazione diversa. Gli anziani della Chiesa continuano però a sostenere che con i costi attuali di gestione sarà impossibile portare avanti il ministero.
“Sono estasiato – ha riferito Gale Brewer, un membro del consiglio che rappresenta l’Upper West Side e che ha contribuito a rendere l’edificio un riferimento importante – auspico adesso che lo stabile non venga più abbattuto”.
Molti degli attori intervenuti per la salvaguardia della struttura, come Wendell Pierce, la comica Amy Schumer e il rapper Common, hanno proposto di acquistarla per trasformarla in un teatro pubblico o in uno spazio per spettacoli.
La chiesa è diventata ormai un simbolo nel dibattito sulla crisi abitativa della città, alcuni detrattori infatti sostengono che le celebrità ostacolino l’esigenza da parte della municipalità di fronteggiare la carenza di alloggi, uno dei motivi per cui i prezzi degli affitti continuano a salire.