Libri, quaderni e… Narcan.
In seguito a un provvedimento del Consiglio comunale varato mercoledì, in tutte le scuole pubbliche di New York – comprese quelle elementari e medie – sarà presto obbligatorio conservare almeno una dose di naloxone, il farmaco anti-overdose noto anche con il suo nome commerciale ‘Narcan’.
Secondo Jenna Lyle, rappresentante del Dipartimento dell’Istruzione della Grande Mela, già dallo scorso autunno tutte le scuole superiori hanno iniziato a rifornirsi dello spray nasale – o sono state associate a soggetti in grado di fornirlo.
“Quando si equipaggiano le scuole con il naloxone, come già fatto con gli EpiPens (farmaco anti-shock anafilattico) o i defibrillatori, la speranza è che nessuno abbia mai bisogno di usarli, ma è importante che il farmaco sia disponibile in caso di emergenza”, ha dichiarato Rachel Vick, portavoce del dipartimento sanitario della città.
Secondo le statistiche ufficiali, nel 2022 a New York si è verificato il numero-record di 3.026 decessi per overdose, in gran parte a causa del fentanil. City Hall stima che nel suo primo anno l’attuazione della legge costerà 93.500 dollari, che comprendono la fornitura di naloxone agli infermieri delle scuole elementari e medie e l’addestramento su come somministrarlo. In seguito, la sostituzione dei kit obsoleti e l’assunzione di nuovi dipendenti dovrebbero costare all’incirca 126.000 dollari ogni biennio.
La proposta di legge, che è stata approvata all’unanimità, è ora sottoposta alla firma del sindaco Eric Adams.
Iniziative simili sono state adottate a Los Angeles e in un numero crescente di distretti scolastici statunitensi, a fronte di un peggioramento complessivo dei morti per overdose in tutto il Paese.