La Fifth Avenue, la strada dello shopping più famosa di New York, diventa isola pedonale. Dopo il debutto del 3 dicembre, durante le domeniche del 10 e 17 dicembre, da mezzogiorno alle 6 del pomeriggio turisti e residenti potranno visitare il Rockfeller Center con il suo albero di Natale e fare acquisti in piena libertà.
L’iniziativa, denominata Holiday Open Street, riguarda la zona dalla 48esima alla 57esima strada ed è resa possibile grazie alla partnership tra il Dipartimento dei Tasporti di New York, quello della Polizia e la Fifth Avenue Association, ente no-profit impegnato nella protezione dell’area.
Si potrà assistere al suggestivo show di luci e musica del Carousel realizzato da Christian Dior posto sulla facciata dei dieci piani di Saks Fifth Avenue, il mega store di lusso sulla 50esima strada, senza l’intralcio di macchine e mezzi di trasporto. Dai grandi magazzini, attraverso Rockefeller Center e fino a Radio City Music Hall, dove si esibiscono le Rockettes – le famose ballerine di danza sincronizzata del periodo natalizio – si passeggerà in piena libertà.
Oltre ai negozi e alle iconiche vetrine, per tutto il periodo delle festività i marciapiedi della Fifth Avenue profumeranno di “Holiday”, fragranza di Nest, marchio di lusso di candele e profumazioni per l’ambiente. Centocinquanta alberi veri- un mix di fraser e abete nobile – posti su piattaforme argentate lungo il tratto dalla 46esima alla 61esima strada diffonderanno note di pino, chiodi di garofano, arancia e cannella grazie a diffusori alla base dei tronchi. Avvolti da questi sentori si potrà passeggiare anche tra pop-up gastronomici sulle note dei jingle natalizi.
Ci saranno diciotto spettacoli al giorno, a cui prenderanno parte duecento musicisti. Previsti anche omaggi offerti dai negozi su tutta la strada e tanto cibo: tra questi c’è il grande ritorno di Shrafft’s, il negozio della briosce e del caffè che Audrey Hepburn assapora nella scena iniziale di Colazione da Tiffany.