Fino al 13 novembre nei corrodoi di Brookfield Place, il centro commerciale fra North Cove Yacht Harbor e l’area del World Trade Center, è possibile ammirare le sculture del concorso annuale chiamato “Canstruction–NY Design and Build Competition” in collaborazione con City Harvest, la prima e più grande organizzazione benefica della città che distribuisce ai newyorkesi cibo e pasti che altrimenti andrebbero sprecati.
Si tratta di costruzioni create usando solamente scatolette di cibo ancora buone, come legumi o tonno, che andranno poi donate e distribuite alle famiglie più povere.
Fra le 28 squadre di architetti, ignegneri e geometri che hanno partecipato quest’anno sono già stati premiati i vincitori della competizione. Davanti alle vetrine delle boutique, si ergono sculture dalle forme più strane e particolari, come il piccione che si abbevera a una fontanelle di This City Has Gone to the Birds by DeSimone, che ha vinto il premio “Best Original Design”, o il biglietto della metro newyorkese di CANtastic che ha vinto il premio di “Best Use of Labels” oppure la macchina di Barbie con il logo B per CARbie by Beyer Blinder Belle che si è aggiudicata il premio di “Cheri C. Melillo Award”.
Fino al 13 è comunque ancora possibile votare la miglior costruzione sul sito per i People’s Choice Awards e rimane aperta anche la raccolta delle scatolette non scadute vicino agli ascensori al secondo piano, davanti all’entrata di 230 Vesey Street. Al termine del concorso inizierà la “DeCanstruction” e le sculture verranno smontate e il cibo donato distribuito.
Attraverso questa iniziativa, gli organizzatori di “Canstruction” riescono a raccogliere milioni di chili di cibo. Dal 1993, hanno donato oltre 2 milioni di chili alle banche alimentari locali e oltre 1,2 milioni di chili a City Harvest, che ha cominciato a collaborare dal 2006.